15 C
Roma
Marzo 22, 2023, mercoledì

Ultime News

Corsie preferenziali: dal 9 maggio sono in funzione le nuove telecamere

- Advertisement -

IIn riferimento alle corsie preferenziali, dal 9 maggio saranno attivati i dispositivi. Attenzione alle multe; Di conseguenza, ci saranno multe fino a 333 euro per chi non rispetta i divieti.

Per vigilare sulle corsie preferenziali aumentano le telecamere

Come è stato detto in precedenza, sono state impostate nuove telecamere per vigilare sulle corsie preferenziali della Capitale. Da oggi, lunedì 9 maggio, aumentano i dispositivi per la rilevazione automatica dei transiti sulle strade riservate al trasporto pubblico. Conseguentemente, per chi non rispetta le regole e i divieti, sono previste sanzioni che vanno da 88 a 333 euro.

Spiega l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè: “Alla base di questo provvedimento l’intenzione di dissuadere da comportamenti illegittimi, che creano disagio al trasporto pubblico, tutti coloro che non sono titolati a transitare sulle corsie preferenziali. Oltretutto, ciò è a vantaggio della velocità commerciale dei mezzi pubblici, che rappresenta uno dei fattori più cari alla nostra Amministrazione perché influisce sia sulla competitività del Tpl rispetto all’auto privata, sia sul bilancio di Atac”.

Le corsie preferenziali senza le telecamere

Per inciso, sono varie le corsie dove precedentemente non c’erano le telecamere:

  • via Emanuele Filiberto direzione Manzoni e via Emanuele Filiberto direzione San Giovanni;
  • viale Libia direzione Santa Emerenziana e viale Libia direzione Gondar;
  • via Cicerone direzione Cola di Rienzo;
  • lungotevere dei Sangallo;
  • via Vittoria Colonna direzione Ara Pacis;
  • via Volturno direzione Termini e via Volturno direzione Cernaia;
  • Corridoio Laurentino direzione metro Laurentina e Corridoio Laurentino direzione GRA;
  • via dei Fori Imperiali/via San Pietro in Carcere e largo Corrado Ricci/via dei Fori Imperiali;
  • viale Eritrea altezza via Sirte direzione piazza Santa Emerenziana e viale Eritrea altezza via della Marta direzione piazza Annibaliano.

Le corsie preferenziali con le telecamere

I vecchi dispositivi sono stati sostituiti. Quindi, le telecamere che hanno sostituito quelle obsolete, si trovano in via:

  • Nazionale/Largo Magnanapoli;
  • Nazionale/Milano;
  • Circonvallazione Cornelia/ Pagano;
  • del Tritone/Via Zucchelli; Via Aurelia/Via Mistrangelo;
  • di Santa Maria in Cosmedin;
  • Ostiense/Civ. 131;
  • Ostiense/Piazzale Ostiense;
  • dell’Amba Aradam;
  • di Portonaccio;
  • Catania/Via Lecce;
  • Nomentana/Via di Sant’Angela Merici/Via XXI Aprile/ Via Sacco Pastore;

In aggiunta a questo, le telecamere controllano già anche i transiti non autorizzati sulle corsie preferenziali di via Labicana, viale Regina Margherita e corso Vittorio.

A chi è permesso il transito

Per quanto riguarda i permessi sulle corsie preferenziali, possono transitare, oltre alle linee del trasporto pubblico locale, anche i taxi e gli Ncc. Inoltre se una corsia preferenziale è chiusa anche a taxi e Ncc, questo divieto è indicato da apposita segnaletica. In tal modo sulle preferenziali aperte a bus e taxi, possono transitare i mezzi del car sharing gestito da Roma Servizi per la Mobilità. Per di più, possono transitare i veicoli al servizio delle persone con disabilità e veicoli dotati di apposito contrassegno.

Oltre a questo, i bus turistici possono circolare su alcune corsie preferenziali, solo se possesso di permesso valido. Per riassumere, le strade dove possono accedere sono le seguenti:

  • Via Ostiense (carreggiata centrale);
  • Via Santa Maria in Cosmedin (Bocca della Verità);
  • Lungotevere Aventino (carreggiata sinistra in direzione Piazza dell’Emporio);
  • la via dell’Amba Aradam (direzione Piazza San Giovanni in Laterano);
  • Via Catania;
  • Via Gregorio VII (corsia preferenziale a doppio senso di circolazione entro la carreggiata)

Ylenia Iris

Seguici su news

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -