Il 6 Gennaio è la giornata dell’Epifania, o come meglio conosciuta, la Befana. Nonostante il 6 gennaio sia stato successivo all’entrata della regione Lazio nella zona gialla, nonostante tutto è possibile festeggiare la Befana in giro per la Capitale.
Cosa fare il giorno della Befana a Roma? Ecco le idee più belle
Tra zona gialla, mascherine, e restrizioni comunque il giorno della Befana a Roma va celebrato. Per questo una delle cose più caratteristiche da fare il giorno dell’Epifania a Roma è visitare il presepe in piazza San Pietro. Infatti fino al 9 gennaio resta l’allestimento del presepe che dall’8 di dicembre è accanto all’albero di Natale, simbolo caratteristico dell’Avvento a Roma. Qui i presepi esposti sono oltre il centinaio, nello specifico 126, tutti provenienti dai Paesi più disparati del pianeta fra cui Ungheria, Kazakistan, Perù, Indonesia, Uruguay, Colombia, Stati Uniti e Taiwan. I presepi si possono visitare dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso alle 18.45 gratuitamente.
Un’altra tappa ad hoc per la befana è il Christmas World, ospitato all’Auditorium Parco della Musica, in via De Coubertin 30. Da dicembre infatti è stato allestito un vero e proprio mondo del Natale, perfetto per grandi e piccini. Nell’Auditorium sarà possibile visitare New York nel Rockfeller Center, o Portobello Market a Londra o, ancora, Berlino o Parigi, ma anche a Roma, davanti al Colosseo o al Polo Nord.
Un’altra attività da fare con grandi e piccini sono le attività del Museo Zoologico di Roma. Infatti per la rassegna Natale nei Musei, il Museo Civico di Zoologia in via Ulisse Aldovrandi ha organizzato un nuovo laboratorio per la giornata dell’Epifania. I bambini potranno decorare la propria calza della Befana cercando indizi e oggetti durante un viaggio nelle sale espositive del museo, cercando di trarre il maggior numero di idee originali per rendere creativa la propria calzetta.
Per ultimo, ma non per importanza, sarà possibile visionare a Palazzo Braschi, nel Museo di Roma, la mostra su Klimt: “Klimt. La Secessione e l’Italia”. L’evento “Klimt. A piccoli pezzi. Costruisci una immagine tassello per tassello”, è dedicato a bambini e bambine e ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni e comprende la visita guidata alla mostra e tante altre bellissime attività, perfetto per la giornata dell’Epifania.