Home Sport Cos’è la Ryder Cup 2023? Storia e regole dell’evento di Roma

Cos’è la Ryder Cup 2023? Storia e regole dell’evento di Roma

(Credit foto - Ryder Cup)

Si avvicina a piccoli, inesorabili, passi l’evento più importante del mondo del golf. La Ryder Cup 2023 si giocherà a Roma, per la prima volta in Italia, la “Coppa del Mondo” golfistica che calamiterà le attenzioni di tutto l’universo sportivo. Ma cos’è la Ryder e quali sono le regole che governano questa manifestazione?

Roma si prepara al grandissimo evento che si svolgerà a cavallo tra le fine del mese di settembre e l’inizio del mese di ottobre (29-1 le date ufficiali della contesa). La manifestazione non ha di certo bisogno di troppe presentazioni: è l’avvenimento sportivo più importante di un intero movimento sportivo (quello del golf) e sarà l’Italia l’ombelico del mondo di questa contesa per la prima volta nella storia. Ma di cosa stiamo parlando? Della Ryder Cup 2023 che si giocherà nell’impianto del Marco Simone Golf & Country Club (Guidonia Montecelio) che recentemente è diventato il teatro dell’Open d’Italia 2023 vinto dal polacco Adrian Meronk qualche settimana fa. Quali sono le regole che governano questa competizione che vedrà il team americano sfidare quello europeo? Ecco quello che c’è da sapere.

Ryder Cup 2023, regole e storia della manifestazione che si giocherà a Roma

(Credit foto – Ryder Cup)

Inutile girarci troppo intorno: come per il Superbowl nel mondo del football americano, la Ryder Cup riesce a calamitare tutte le attenzioni a livello mondiale catturando gli interessi anche di spettatori che durante l’anno non seguono le vicende golfistiche. È una manifestazione unica e davvero interessante da vivere che, per la prima volta nella sua storia, si svolgerà in Italia, più precisamente a Roma nel quadrante di Guidonia Montecelio. Tutte le edizioni europee si sono svolte in Gran Bretagna, tranne questa che sta per arrivare e le altre tre giocate in Spagna (1997), Irlanda (2006) Francia (2018).

Ma cos’è questa competizione e quali sono le regole? La Ryder Cup mette di fronte le compagini di Stati Uniti ed Europa e si gioca ogni due anni alternando la sede tra Nuovo e Vecchio Continente. La sfida in questione si svolge su sei giornate complessive, di cui tre di pratica e tre di gara, durante le quali i migliori dodici golfisti europei e i top dodici americani si contendono il prestigioso trofeo, vera “Coppa del Mondo” del golf. È un evento unico e capillare in grado di generare audience e introiti economici giganteschi. Un vero onore per la Capitale che con grande emozione si sta preparando al grande appuntamento.

(Credit foto – Ryder Cup)

Seguici su Google News

Exit mobile version