Covid-19 e lockdown, Roma virtuosa: 8mila controlli, 20 sanzioni

Una medaglia al valore e al buonsenso che proietta la Capitale nel virtuosismo italiano. A Roma, i controlli della Polizia Locale, inerenti al lockdown indetto dal Governo nazionale presieduto da Giuseppe Conte per il perdurare della crisi pandemica portata dal Covid-19, hanno emesso una sentenza positiva che, certamente, rallegrerà tutti i romani: su 8mila verifiche, infatti, soltanto venti cittadini sono stati beccati in fallo e, quindi, sanzionati. I controlli sono stati effettuati nelle ultime quarantotto ore su veicoli e pedoni sul territorio di Roma Capitale. Una vittoria, netta, delle Forze dell’Ordine e dell’Amministrazione cittadina.

Covid-19 e lockdown a Roma: la Polizia Locale non ha controllato soltanto i pedoni

La Polizia Locale di Roma Capitale non ha svolto controlli soltanto su vetture e pedoni. Le pattuglie, infatti, sono state impiegate nei consueti servizi di sicurezza stradale e a contrasto di attività illecite, quali la vendita illegale di merce da parte di venditori abusivi: circa 1000 gli articoli sequestrati dagli agenti nelle ultime ore. La maggior parte della merce confiscata è composta da borse, cinte e portafogli di marca contraffatta che richiamava a notissime aziende internazionali di moda. Tra poche sanzioni e controlli al commercio, Roma ha vissuto un lockdown portato dal Covid-19 in modo ordinato e rispettoso: una bella notizia che sottolinea la civiltà di tantissimi romani.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Related articles