Due attività sono state chiuse e sanzionate con multe da 400 euro a Piazza Vittorio. È il bilancio dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato nella piazza avvenuti ieri pomeriggio, 12 gennaio.
Chiuse due attività a Piazza Vittorio: Le operazioni
Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Esquilino, diretto da Stefania D’Andrea, insieme al personale dei Cinofili della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine e del I Gruppo Polizia locale Roma Capitale – N.A.E. e della Sala Operativa Sociale, hanno infatti proceduto ad un stretto controllo dei portici di Piazza Vittorio Emanuele II e dei giardini, dove bivaccano diversi cittadini extracomunitari e clochard.
Durante le operazioni di controllo sono state identificate 67 persone, una delle quali denunciata in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale. Il personale della Sala Operativa Sociale, dove aver parlato con le persone senza fissa dimora, è riuscita a collocarne due negli ostelli messi a disposizione dal Comune. Altre dieci, invece, hanno rifiutato qualsiasi tipo di sistemazione.
Con l’ausilio del personale AMA sono stati rimossi circa 300 chili di oggetti utilizzati come giacigli di fortuna. Le Forze dell’ordine hanno poi controllato diversi negozi nelle vie vicino a Piazza Vittorio chiudendo due attività, per 5 e 3 giorni, a carico delle quali sono state emesse sanzioni amministrative pari 400 euro ciascuna, per non aver rispettato le norme anti-Covid.