È sotto monitoraggio il focolaio di Covid ad Aprilia, in provincia di Latina.
Il prossimo passo potrebbe essere, secondo quanto si apprende dall’assessorato alla Sanità, l’obbligo di mascherine all’aperto.
Al momento c’è uno stato di ‘pre allert’. Oggi si registrano ancora 33 casi. La Asl è in stretto contatto con il Comune e il Prefetto di latina. In corso, inoltre, una verifica sulle coperture vaccinali degli assistiti di tre medici di famiglia della zona che hanno rifiutato di vaccinarsi, per capire se ci sono dati anomali.
Intanto anche oggi l’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato ha ribadito che il caso del comune di Aprilia “continua ad essere monitorato per l’elevata incidenza dei contagi”. Secondo quanto si apprende, se la curva continuerà a salire, non si escludono nel comune misure più drastiche, come l‘obbligo delle mascherine all’aperto. Al momento esiste uno stato di “pre allert”. La Asl è in costante contaggo con il Comune e la situazione è sotto stretta osservazione anche della prefettura di Latina.
La situazione di Aprilia, che conta l’80% della popolazioen vaccinata, inferiore appunto alla medica nazionale, è finito anche al Tg1. Sono ora in corso attività di verifica sulle coperture vaccinali degli assistiti di tre medici di famiglia della città di Aprilia che hanno rifiutato di vaccinarsi e che sono stati sospesi dall’azienda.