Sono quasi 100 mila i casi positivi nella Regione. La curva dei contagi nel Lazio è in salita, infatti, mercoledì 16 marzo il Lazio si registra come la regione con maggior numero di casi Covid d’Italia.
Covid, le regioni in ordine per numero di contagi
La prima regione è il Lazio. Seguono la Lombardia con 8.183 casi, la Campania con 7.595. Nel dettaglio dal report quotidiano della Regione, si osserva che su un totale di 57.180 tamponi, ci sono 8.756 nuovi casi positivi (-1.806) e 11 pazienti deceduti (-3). 1.030 sono i ricoverati (-24) e 69 i posti occupati nelle terapie intensive (-5). +8.523 sono i pazienti guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è del 15,3%. A Roma i contagi sono 4.344.
Dati nel Lazio
Sono 98.457 le persone attualmente positive al virus nel Lazio, di cui 1.030 ricoverati, 69 in terapia intensiva e 97.358 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.051.097 e i morti 10.611 su un totale di 1.160.165 casi esaminati.
Il confronto dei dati Agenas in Italia
Messi a confronto i dati Agenas del 15 marzo 2022 con quelli del 15 marzo 2021, si evince che l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, in Italia, continuava a salire, toccando il 39%. Attualmente è stabile al 13% a livello nazionale. Nel Lazio resta, al momento, all’8%. L’occupazione dei posti letto nei reparti ospedalieri di area medica definita “non critica”, da parte di pazienti con il virus a livello giornaliero nel Lazio si attesta al 16%.
Ylenia Iris
Seguici su metropolitanmagazineit