Nel convento di San Francesco di Bagnoregio sono 104 le suore risultate positive al tampone per Coronavirus. Scoppia così un nuovo focolaio nel Lazio, che questa volta riguarda una struttura religiosa.
Tutte le suore del convento sono ora in isolamento
La Asl di Viterbo ha registrato 104 casi positivi a conclusione dell’indagine epidemiologica all’interno del convento di Bagnoregio. A dare la notizia è l’Unità di crisi Covid-19 della Regione: “Oggi sono stati riscontrati altri 41 casi positivi tra la comunità di suore. In tutto i casi riscontrati sono 104. La situazione è costantemente monitorata dalla Asl di Viterbo che ha posto in isolamento la struttura”. Ieri i casi scoperti erano 63. Dal convento le suore tranquillizzano: “Stiamo bene e preghiamo affinché tutto si risolva“. Dallo scorso sabato sono barricate nel monastero, senza avere più avuto contatti con l’esterno.
Le parole del Sindaco
A fare chiarezza con l’Adnkronos è il sindaco Luca Profili: “Sono ragazze che provengono da tutto il mondo. Molte di loro sono del Sudamerica, con diversità di culture. Hanno qualche linea di febbre qualcuna ha perso il gusto e l’olfatto. Certo con oggi stiamo a 104 positive su 114. Ecco perché ho firmato una ordinanza che vieta l’entrata e l’uscita dal convento, tassativi“. Riguardo alle cause che hanno potuto far scoppiare il focolaio all’interno del convento di Bagnoregio, il sindaco commenta: “Credo sia stato un collegamento con un convento di Latina di stesse suore per un incontro di preghiera. Non si sa chi abbia contagiato per primo ma da lì si è propagato il contagio”. Conclude il primo cittadino: “Non si tratta di un monastero di clausura. E’ un convento vivo, aperto. Le suore sono molto giovani. Da qui l’ordinanza per evitare ripercussioni sul paese che da sempre punta sul turismo e sarebbe un guaio la diffusione del contagio. Speriamo ad ogni modo si risolva tutto in breve. Noi preghiamo per le suore“.
Camilla Messina
Seguici su Metropolitan Roma News