La Polizia Locale di Roma Capitale continua a vigilare per la tutela della salute collettiva. Questo fine settimana le forze dell’ordine sono state costrette ad intervenire più volte in quartieri particolarmente interessati al fenomeno della “Movida“. Molte sono le irregolarità riscontrate sul mancato rispetto delle norme anti-Covid.
Nuove denunce e sanzioni
Sono oltre 30 le violazioni segnalate dalla Polizia Locale di Roma sul mancato uso della mascherina e rispetto del distanziamento sociale. 14 sono i locali diffidati a causa della presenza di un numero eccessivo di persone all’interno, che non permetteva di mantenere le distanze di sicurezza. Il alcuni casi vi è stata la sospensione temporanea dell’attività, che potrà riprendere solo al ripristino delle condizioni di sicurezza. Quattro persone inoltre hanno subito una denuncia nell’area del Centro Storico per resistenza a Pubblico Ufficiale. Queste infatti hanno tentato di sottrarsi ai controlli da parte degli agenti. Monitorata è anche la vendita delle bevande alcoliche, che non possono essere somministrate oltre l’orario consentito. A questo proposito sono 34 le sanzioni dell’ultimo fine settimana per consumo e somministrazione di alcolici.
Ulteriori irregolarità hanno riguardato parcheggiatori e venditori abusivi, occupazioni illecite di suolo pubblico e inquinamento acustico dettato da musica ad alto volume all’interno di alcuni locali
Seguici su Metropolitan Magazine per ricevere in tempo reale notizie su Roma