I Carabinieri del Nas di Roma hanno controllato palestre e centri benessere che pubblicizzavano attività medicali di crioterapia senza essere in possesso del titolo abilitativo rilasciato dalla Regione Lazio.
Crioterapia senza titolo abilitativo in centri benessere e palestre
Il termine crioterapia deriva dal greco antico e significa letteralmente “cura con il freddo”. Il freddo, inteso anticamente come strumento per alleviare i mali come febbre, contusioni o traumi muscolari, è oggi utilizzato per trattare disturbi dermatologici come verruche, acne, angiomi, cicatrici, neoplasie e melanomi. Il metodo crioterapico, però, deve essere effettuato solo ed esclusivamente da personale medico specializzato che opera in strutture qualificate.
Il Nas di Roma ha controllato palestre e centri benessere che praticavano attività medicali di crioterapia. I titolari dei locali, non essendo in possesso di un titolo abilitativo, sono stati multati. Sigilli a sei criocamere del valore complessivo di 180mila euro e sanzioni amministrative per 72mila euro.
Seguici su Metropolitan Magazine