Da oggi è ufficiale: mascherine obbligatorie all’aperto in alcune zone di Roma. Questo il dispositivo di chiusure temporanee studiato dalla Prefettura assieme alle istituzioni cittadine e le forze dell’ordine riguarderà le vie del centro storico, Prati e la sera le zone della movida
Ritornano le mascherine obbligatorie all’aperto a Roma: ecco in quali zone
A Roma ritornano le mascherine obbligatorie all’aperto nei luoghi affollati, per limitare il contagio da Covid. L’ordinanza è stata firmata lo scorso mercoledì dal sindaco Roberto Gualtieri in cui dalle 10 di sabato 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre le mascherine saranno obbligatorie a Roma. Un dispositivo che potrebbe essere prolungato anche durante il Capodanno e l’Epifania, a quanto riporta RomaToday. I bambini sotto i 6 anni sono esclusi e le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva.
Mascherine obbligatorie a Roma: ecco dove
Le mascherine saranno obbligatorie in Centro, via del Corso, via di Ripetta, via del Babuino, piazza di San Lorenzo in Lucina, piazza del Parlamento, piazza San Silvestre, largo Chigi, largo Carlo Goldoni, piazza di Spagna, piazza del Popolo, via della Croce, via dei Condotti, via Borgognona, via Frattina. Le restrizioni varranno anche in altre zone, da Prati al quartiere Africano: via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna, via Fabio Massimo, piazza Cola di Rienzo, via Ottaviano, viale Giulio Cesare, via Candia, viale Libia.