Nasce il DAMS Music Festival, ideato da Luca Aversano: dal 10 al 14 maggio al Teatro Palladium.
Dams Music Festival, al Teatro Palladium dal 10 al 14 Maggio
Al Teatro Palladium dal 10 al 14 Maggio il Dams Music Festival! Un appuntamento che unisce la formazione universitaria, la ricerca e lo spettacolo dal vivo, che attraversa i generi musicali e le generazioni.
Dalla musica per il teatro a quella per il cinema, dai mestieri della musica alle grandi trasformazioni del mercato musicale, fino ai diritti connessi. Il DAMS Music Festival intende costruire e rappresentare un’area interattiva tra le dimensioni della ricerca. E, ancora, della formazione e della creazione/produzione nel campo della musica, con particolare attenzione al ruolo della scuola; dell’università e delle istituzioni culturali.
Cinque giorni di incontri, workshop, concerti e spettacoli in cui artisti e giovani promesse, istituzioni culturali e docenti provenienti da numerosi DAMS italiani si confrontano per discutere. Riflessioni su temi e argomenti legati alla posizione della musica nelle università e nelle istituzioni scolastiche; e, ancora, al ruolo del compositore nella società contemporanea, alle questioni relative all’organizzazione e gestione del sistema produttivo dello spettacolo.
Momenti di studio e approfondimento si affiancano a momenti dedicati alla musica dal vivo con il live gratuito dell’artista e produttore romano Piotta, i ritmi sofisticati e i virtuosismi jazz di Greta Panettieri, i concerti della Roma Tre Jazz Band e del pianista Claudio Berra.
Il programma in dettaglio
- Martedì 10 maggio
17.30: Inaugurazione del Festival
18.00: Comporre musica per il teatro oggi
21.00: La bicicletta di Bartali
- Mercoledì 11 maggio
17.00: Movie to Music: un premio tra cinema e musica per gli studenti dei DAMS italiani
18.30: La musica e il mercato nell’epoca del digitale
20.00: La Grande Onda Showcase con Tommaso “Piotta” Zanello, Medium, Alessandro Proietti
- Giovedì 12 maggio
18.00 : Proiezione in anteprima del video d’arte Of Roots and Feathers
18.30: Effetti di memoria: Judy Garland
20.00: I mestieri della musica – Gli arrangiamenti musicali: tradizione e autenticità
incontro con Peppe Vessicchio
21.00: Live “Collection” di Greta Panettieri
- Venerdì 13 maggio
14:30: Workshop “La formazione del pubblico musicale oggi”
16.00: Intermezzo musicale a cura del Laboratorio vocale DAMS Roma Tre
16.30: Workshop “La formazione del pubblico musicale oggi”
18.30: La scena musicale e i media: generazioni a confronto
21.00: Concerto di Claudio Berra, pianoforte, allievo dei Corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma
- Sabato 14 maggio
ore 10.00-13.00
Workshop “La formazione del pubblico musicale oggi”
II sessione – Il ruolo dei corsi di studio DAMS
Intervengono: Luca Aversano (Università Roma Tre), Nicola Badolato (Università di Bologna), Paola Besutti (Università di Teramo), Daniela Castaldo (Università del Salento), Carla Cuomo (Università di Bologna), Maria Rosa De Luca (Università di Catania), Mila De Santis (Università di Firenze), Paola Dessì (Università di Padova), Andrea Malvano (Università di Torino), Egidio Pozzi – Marco Targa(Università della Calabria), Paolo Somigli (Università di Bolzano)
Modera Maria Rosa De Luca
17.30 Un pomeriggio con Gustav Mahler
21.00: Roma Tre Jazz Band