Dante in sua presenza, l’omaggio del Teatro di Roma lunedì 7 Giugno

- Advertisement -

L’omaggio del Teatro di Roma al Sommo Poeta lunedì 7 giugno con DANTE, IN SUA PRESENZA. Vostra parola disïata vola. Evento promosso dal Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

DANTE IN SUA PRESENZA, l’evento al Teatro Argentina

Dante in sua presenza - Photo Credits: Skuola.net
Dante Alighieri – Photo Credits: skuola.net

Teatro Argentina, Lunedì 7 giugno 2021 (ore 19.30), DANTE IN SUA PRESENZA; la serata è dedicata in particolare a ragazzi e ragazze che si avviano alla conclusione dell’anno scolastico, alle prese con il difficile momento storico. Un racconto a più voci per un appuntamento serale con Un racconto a più voci per un appuntamento serale con DANTE IN SUA PRESENZA. attraverso lo sguardo e le opere della letteratura non soltanto italiana, ma anche internazionale, ispirandosi ai suoi temi in un confronto ravvicinato fra la loro sensibilità contemporanea e l’eternità dantesca.

A renderlo possibile, le voci e l’interpretazione degli attori e le attrici dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico – Matilde BernardiAdriano ExacoustosPaolo MadonnaIacopo NestoriZoe Zolferino – che la regia di Giorgio Barberio Corsetti dirige e inanella per restituire al pubblico l’accordo magico di alcune delle pagine tratte dai brani del Purgatorio (canto IV e canto XXX) e da Vita nova dello stesso Dante, a cui si intrecciano quelle di Aspettando Godot di Samuel Beckett, con estratti da El encuentro en un sueño e dall’Inferno di Jorge Luis Borges, per raggiungere l’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.

Il contributo del professore Carlo Ossola

La serata di DANTE IN SUA PRESENZA, si arricchisce del contributo del Professore Carlo Ossola, Presidente del Comitato Dantesco, docente al Collège de France, Accademico dei Lincei e membro di accademie e comitati scientifici in Italia e all’Estero, che interverrà per invitare spettatrici e spettatori a riflettere sull’attualità di Dante e sulla sua influenza sulla letteratura e le arti contemporanee, e che così commenta:

«Apparirà dinanzi a noi “Dante vivo”, come scrisse Giovanni Papini, e un teatro d’anime viventi: “I morti di Dante somigliano in quasi tutto ai vivi; parlano, ricordano, rimpiangono, profetizzano, insegnano. La terra e la vita terrestre è loro presente anche nei cieli supremi del Paradiso. Son anime che soffrono, sperano, esultano: non morti che faccian ribrezzo e paura. Tutti si mostrano come se la morte fosse stata soltanto una pausa brevissima della vita, come una semplice traslazione da una dimora provvisoria a quella definitiva” (G. Papini, Dante vivo, cap. XXXIX, Firenze, LEF, 1941, p. 340). Entriamo dunque anche noi in questo teatro universale di storie vive, di racconti narrati da e per l’eternità».

Il flusso di parole della serata sarà accompagnato anche dalla musica dal vivo di Mimosa Campironi, che suonerà al pianoforte degli estratti dalla Dante Sonata di Listz. Inoltre, un video della serata sarà poi disponibile online sui canali social del Teatro di Roma a partire da lunedì 14 giugno (ore 18.00).DANTE, IN SUA PRESENZA. Vostra parola disïata vola completa la serie di iniziative dedicate dal Teatro di Roma al Padre della lingua italiana.

Tutte le informazioni

 Letture:

– da La Divina Commedia, Purgatorio, canto IV e Purgatorio, canto XXX
– E. L. Masters, Laura Santini (Edgar Lee Masters, New Spoon River, New York, Boni and Liveright, 1924)
– estratto da Vita nova di Dante
– J. L. Borges, estratto da El encuentro en un sueño, da Nueve ensayos dantescos, in Obras completas, Buenos Aires, Emecé Editores, 1991, vol. III, p. 371.
– J. L. Borges, Inferno, V, 129, (Traduzione di Domenico Porzio) da La cifra, Lo Specchio Mondadori, 1982.
– estratto da Aspettando Godot di S. Beckett

TEATRO DI ROMA _ Largo di Torre Argentina, Roma _ www.teatrodiroma.net

Biglietteria Vendita e acquisto online dei biglietti sul portale vivaticket.com e 3 ore prima dell’inizio dello spettacolo

BigliettiLo spettacolo è aperto al pubblico in presenza con ingresso libero su prenotazione

Orari spettacoli: Lunedì 7 giugno 2021 (ore 19.30)

Foto in copertina: Dante in sua presenza – Photo Credits:Ufficio Stampa Teatro di Roma

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...