Il problema dell’accumulo di rifiuti in strada diventa sempre più una nota dolente per l’amministrazione capitolina. Nel frattempo, il sindaco riceve i comitati civici.
Decoro urbano e rifiuti: le soluzioni proposte
È ormai palese che il problema dell’accumulo di rifiuti in strada e del decoro urbano necessita di una soluzione immediata, con più risorse per aiutare quei quartieri che devono far fronte all’aumento esponenziale dei locali e della movida, tornata ai medesimi livelli del periodo pre-Covid. Oggi, in una riunione tra la vice sindaca ed assessora al Bilancio Silvia Scozzese e il comandante dei vigili urbani di Roma Ugo Angeloni si parlerà di questioni organizzative come aumentare la presenza di forze di polizia nel luoghi dove si concentra la maggior parte dei locali e l’istituzione di turni straordinari per il Servizio Civile. Tutto questo non solo per fornire un servizio ai cittadini, oramai saturi della situazione, ma soprattutto per portare avanti la lotta all’illegalità che spesso e volentieri si alimenta proprio con il degrado urbano e la movida incontrollata. Nel frattempo, i comitati civici sono in movimento: prima sono stati accolti in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri – e dall’assessora al Commercio Monica Lucarelli, che ha proposto la creazione di una squadra per contrastare l’abusivismo – ed oggi manifesteranno sotto la statua di Marco Aurelio.
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Decreto aiuti, il sindaco Gualtieri verrà nominato commissario Rifiuti e potrà accelerare la realizzazione di nuovi impianti come il tanto discusso termovalorizzatore. L’assessora della Giunta regionale del Lazio, Lorenza Bonaccorsi, ha ricordato soprattutto il caso del quartiere Prati: «Un quartiere in sofferenza drammatica perché le utenze non domestiche buttano l’immondizia nei cassonetti. ( … ) Forse servono affidamenti esterni». Paolo Gelsomini, membro del Progetto Celio, torna sull’argomento del termovalorizzatore, affermando che non può essere l’unica soluzione al problema dei rifiuti nella capitale e nelle zone circostanti, aggiungendo di volere una strategia il prima possibile.
Maria Claudia Merenda
Seguici su Google News