Discariche nella città metropolitana di Roma: è polemica sulla questione rifiuti

- Advertisement -

Nascono e si alimentano le polemiche da parte dei comuni che dovrebbero ospitare le discariche per lo smaltimento dei rifiuti nella città metropolitana di Roma senza i dovuti controlli in merito ai parametri di sicurezza. Parla il Sindaco di Magliano, Francesco Mancini

Discariche e siti di smaltimento nella città metropolitana di Roma: le zone emerse dalla mappa sono per lo più inutilizzabili. E’ polemica

Continua la questione rifiuti nella città di Roma. La problematica che ha scaturito l’attuale emergenza sembrerebbe la mancanza di siti idonei alla realizzazione di una discarica.

La Regione Lazio e il Ministero della Transizione ecologica hanno fornito una mappa della Città Metropolitana secondo cui le aree gialle con “fattori di attenzione progettuale” sarebbero davvero poche.

Tali zone consisterebbero in quelle idonee alla realizzazione di impianti di smaltimento di rifiuti urbani, grazie ai quali sarebbe possibile risolvere in un medio-breve periodo l’emergenza rifiuti a Roma. Le sopracitate zone sono: l’area di Fiumicino, Cerveteri, un territorio tra Tivoli e Subiaco e alcune zone a nord tra Nerola, Rignano, Carsoli e Monterotondo.

Affermare che una zona possa o non possa ospitare un impianto di smaltimento è una questione delicata. I parametri da tenere in considerazione sono numerosi, come ad esempio la distanza con un centro abitato, scuole, chiese, centri sportivi ecc.

La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha sancito che il conferimento nella discarica di Albano dovrà essere di 180 giorni. La discarica di Civitavecchia, invece, si esaurirà il prossimo mese e quella di Viterbo poco dopo.

Magliano Romano, secondo l’assessora ai rifiuti del Campidoglio Katia Ziantoni, potrebbe essere un posto utile in cui costruire una discarica, ma il Sindaco Mancini risponde che dalle mappe è emerso l’impossibilità di smaltire lì i rifiuti a causa della poca distanza che intercorrerebbe tra il sito di smaltimento e le abitazioni civili.

A fare un minimo di chiarezza sui disagi che la città Metropolitana di Roma sta vivendo è proprio il Sindaco Macini che afferma:

“Ci sono cose a dir poco inquietanti. Nell’ultima conferenza dei servizi tenuta lo scorso 24 febbraio abbiamo notato la partecipazione di Ottaviano Sabellico del quale abbiamo chiesto conto alla Regione per comprendere a che titolo partecipasse alla conferenza dei servizi della Via per la riclassificazione della discarica di inerti… Abbiamo cercato informazioni su Sabellico apprendendo che è amministratore delegato della Berg Spa (società partecipata da Acea Ambiente Srl) che intrattiene rapporti e intese commerciali per l’acquisto di spazi di discarica con la società Idea 4 Srl, che gestisce l’attuale discarica di inerti”.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...