Divieto di asporto di bevande alcoliche: prorogato fino al 31 luglio

- Advertisement -

E’ stato prorogato fino al 31 luglio, attraverso una nuova ordinanza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, il divieto di vendita di bevande alcoliche già stabilito nel precedente provvedimento del 6 aprile.

Divieto di vendita di bevande alcoliche nei minimarket

E’ previsto, infatti, fino al 31 luglio, lo stop alla vendita e all’asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dopo le ore 18, e fino alle 7 del mattino successivo, nei cosiddetti minimarket, negli esercizi di vicinato e nei distributori automatici, con esclusione delle enoteche e delle attività al dettaglio con codice ATECO 47.25. Considerato l’andamento dei contagi, si rende infatti necessaria la conferma di tutte le misure utili per il contenimento del Covid-19 e in particolare di quelle finalizzate ad evitare assembramenti, soprattutto nelle zone della movida.

Le parole della sindaca Virginia Raggi

“Il divieto di vendita e asporto di alcolici e superalcolici nei minimarket dopo le ore 18 ha contribuito a evitare che si creassero assembramenti, in particolare nelle zone della movida. Per questo abbiamo ritenuto opportuno prorogare il provvedimento. Dobbiamo mettere in atto ogni misura necessaria a prevenire l’aumento dei contagi. Non è ancora il momento di abbassare la guardia”, ha dichiarato la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

Per salvaguardare la salute della cittadinanza e per consentire agli operatori il massimo della tutela durante gli spostamenti quotidiani, è stata inoltre prorogata, con un’altra ordinanza della Sindaca, sempre fino al 31 luglio, la disciplina sugli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive già contenuta in analoghi precedenti provvedimenti. Rimane quindi inalterata l’articolazione in fasce stabilita insieme alle categorie interessate:

• le fasce F1A e F1B, gli esercizi di vicinato del settore alimentare, le medie e grandi strutture di vendita del settore alimentare e i panificatori, dal lunedì al venerdì potranno effettuare l’apertura al pubblico tra le ore 5.00 e le ore 8.15.
• le fasce F2 e F3, quindi i laboratori non alimentari, svolti in forma artigianale e non, gli esercizi di vicinato del settore non alimentare, le medie e grandi strutture di vendita del settore non alimentare, i Phone center-Internet Point, dal lunedì al venerdì potranno effettuare l’apertura al pubblico dopo le ore 9.15.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...