Domenica ecologica e saldi: una scelta sbagliata per i negozianti in crisi

- Advertisement -

La scelta di proseguire con le domeniche ecologiche, appare sbagliata in un momento di forte crisi e di tentata ripresa economica.

Come previsto, questa è la seconda domenica delle quattro domeniche ecologiche che interesseranno la capitale ancora per un po’. Sembra però che questa scelta non aiuti i commercianti che stanno puntando sui saldi per la ripresa economica. Il maltempo, inoltre, non aiuta sicuramente i romani a godersi la città.

Una scelta incomprensibile

La scelta del Campidoglio è “una decisione che appare del tutto incomprensibile perchè arriva in concomitanza con l’inizio dei saldi” ha commentato Federico Rocca, responsabile enti locali di Fratelli d’Italia, il quale ribadisce il momento delicato che sta affrontando il settore, già colpito duramente dalle diverse chiusure e dal lockdown.

Settore commerciale in crisi

La situazione riguardante il settore del commercio, non è decisamente delle migliori. La Sindaca Raggi è chiamata a trovare delle soluzioni mentre, il commissario della Confcommercio di Roma, Pier Andrea Chevallard, spiega chiaramente che in città ”nel settore del commercio, durante il 2020 si sono persi quarantamila posti di lavoro”. Un dato preoccupante, il quale fa pensare alla possibilità di ”diverse migliaia di imprese destinate a chiudere nel 2021”. 

Chevallard sottolinea nel settore, si parla di un “calo che si aggira al 40%, e la percentuale è più alta nel centro storico”. Da questo punto di vista, quindi, “non aiuta l’introduzione incomprensibile della Ztl” e probabilmente nemmeno la decisione di non sospendere la domenica ecologica.

A contestare la scelta della domenica ecologica, c’è anche il Consigliere leghista Davide Bordoni, il quale commenta così la situazione: “Domenica Ecologica in piena pandemia, in zona arancione e con le ZTL chiuse al traffico tutto il resto della settimana. E mentre promuove il blocco della circolazione in fascia verde poi costringe i romani a utilizzare quotidianamente le proprie auto perché i mezzi non ci sono”.

Valentina Cuffaro

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...