Prima domenica ecologica a Roma per il 2023: dopo alcuni blocchi straordinari che hanno interessato la città a partire dal 30 dicembre, l’8 gennaio si ferma di nuovo il traffico cittadino all’interno della Fascia Verde.

Lo stop al traffico privato sarà attivo la mattina dalle 7.30 e fino alle 12.30 e riprenderà nel pomeriggio dalle 16.30 alle 20.30. Durante tutta la giornata saranno rinforzati i presidi i varchi di accesso saranno presidiati della Polizia locale per verificare l’idoneità dei veicoli in circolazione.
Con l’occasione saranno intensificati i controlli sull’intero territorio comunale. Dal divieto di circolazione veicolare, sono esentati i veicoli a metano, Gpl, a trazione ibrida e a trazione elettrica; veicoli ad accensione comandata dotati di un doppio sistema di alimentazione “Bi fuel” (benzina Gpl o benzina metano) anche trasformati, marcianti con alimentazione a Gpl o metano e appartenenti alla classe di omologazione Euro 3 e successive; autoveicoli ad accensione comandata (alimentati a benzina) “Euro 6”; ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi “Euro 2” e successivi; motocicli a 4 tempi “Euro 3” e successivi. I provvedimenti sono predisposti da una delibera di giunta capitolina del novembre scorso, al fine di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico.
I veicoli che non potranno circolare domenica 8 gennaio 2023 sono le auto a benzina fino a Euro 5 e diesel fino a Euro 6. Il divieto vale anche per ciclomotori e motocicli a quattro tempi con omologazione da Euro 0 a Euro 3 e per i ciclomotori a due ruote e quattro tempi fino a Euro 2.