Il 21 maggio 2022, in una casa in località Spinello, sono stati rinvenuti i corpi di due anziani originari di Roma. L’ipotesi del doppio suicidio è per il momento quella più accertata. Il motivo che si cela dietro questo gesto estremo è stato ricondotto a Ramtha, una setta che si è fatta portavoce della “fine del mondo”.
Doppio suicidio: la filosofia della setta Ramtha
La vicenda si fa sempre più fitta. I corpi dei coniugi di 67 e 65 anni, ex dipendenti del Senato, sono stati ritrovati nella loro casa estiva dai vigili del fuoco e i carabinieri di Meldola, sollecitati dai figli – incapaci di contattare i genitori – e dagli amici. Le forze dell’ordine li hanno ritrovati sul loro letto, accanto a due pistole detenute regolarmente con cui si sono tolti la vita e con un bigliettino con sopra riportato: “nella speranza di trovare un posto migliore”. Il collegamento con la setta è ancora incerto, seppur le indagini stiano ricollegando tutti i punti della vicenda. Infatti, la frequentazione di Ramtha da parte dei coniugi è probabilmente testimoniata anche dalla presenza dello stemma del giglio sulla porta della loro casa estiva, lo stesso simbolo della setta.
Circa settanta membri della Scuola di Illuminazione Ramtha (Ramtha’s School of Enlightenment) sono presenti sul territorio di Spinello, con eventi che hanno ospitato circa duemila persone, e sembrerebbe quasi che la stessa decisione di prendere una nuova casa estiva sia stata motivata da uno degli incontri della setta. Quest’ultima agisce sul web oramai da quasi dieci anni, ma le azioni dei loro membri si estenderebbero anche all’affitto e la ristrutturazione di case e villette abbandonate, con bunker sotterranei e cisterne d’acqua. Stando alla filosofia portata avanti dalla setta, il mondo sarebbe finito il 21 dicembre 2012. È il secondo caso di suicidio da parte di una coppia di anziani nell’ultimo mese.
Maria Claudia Merenda
Seguici su Google News