Home Attualità Dpcm Natale nel Lazio: ecco come funzionano gli spostamenti durante le feste

Dpcm Natale nel Lazio: ecco come funzionano gli spostamenti durante le feste

Tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, in tutta Italia, saranno “vietati tutti gli spostamenti tra Regioni anche per raggiungere le seconde case“. Nei giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio saranno vietati anche quelli tra Comuni.

Ieri, il Governo, si è espresso circa le decisioni prese per le festività di Natale e Capodanno. L’obiettivo resta quello di scongiurare una terza ondata a Gennaio. Si potrà trascorrere il Natale e il Capodanno restando nel proprio comune di residenza. Gli spostamenti tra regioni, saranno autorizzati a determinate condizioni.

Tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, in tutta Italia, saranno “vietati tutti gli spostamenti tra Regioni anche per raggiungere le seconde case“. Nei giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio saranno vietati anche quelli tra Comuni.

Resta comunque in vigore il divieto di spostamento in tutta Italia, dalle ore 22 alle ore 5. Il 31 dicembre, invece, il divieto si estenderà fino alle ore 7.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha poi precisato che nel periodo 21 dicembre-6 gennaio, “chi torna in Italia dall’estero dovrà sottoporsi a quarantena“. Per quanto riguarda gli hotel, i ristoranti potranno restare aperti, ma il 31 dicembre dopo le 18, sarà consentito solo il servizio in camera. 

Spostamenti autorizzati

Il nuovo Dpcm precisa che “Ci si potrà sempre spostare per motivi di lavoro salute e necessità e nei casi di necessità ricorre anche l’iniziativa di prestare assistenza a persone non autosufficienti“. Conte poi aggiunge che “In ogni caso sarà sempre consentito il rientro nel comune dove si ha residenza, domicilio o dove è la propria abitazione e questo permetterà il ricongiungimento alle coppie lontane e distanti per motivi di lavoro ma che convivono con una certa periodicità nella stessa abitazione di ricongiungersi“.

Valentina Cuffaro

Exit mobile version