Questa mattina sono partiti i servizi disposti dal Questore, riguardo il rispetto del distanziamento sociale ed all’uso dei dispositivi di protezione individuale, così come previsto nell’ultimo DPCM.
Massima allerta per la zona del centro storico, cosiddetto tridente e nell’area compresa tra via Cola di Rienzo, Viale Giulio Cesare e Piazza Risorgimento, tutti luoghi maggiormente soggetti, nel fine settimana, allo shopping ed al turismo. Il personale della Polizia di Stato, composto da numerosi equipaggi, sia appiedati che auto e moto montati, è stato affiancato dalla Polizia Roma Capitale, dalla Guardia di Finanza, dai Carabinieri e dalla Protezione Civile.
Le pattuglie impegnante, nelle situazioni di maggior rischio, hanno utilizzato dei messaggi pre-registrati da diffondere attraverso i sistemi acustici delle autovetture di servizio. Per evitare assembramenti a causa di un numero di persone eccessivo, l’accesso alle stesse è stato filtrato o interdetto a cura delle Forze di Polizia, anche attraverso l’uso di transenne dedicate. Nel pomeriggio sono state necessarie delle brevi chiusure all’altezza di largo Goldoni, largo dei Pontefici e piazza del Parlamento così da far defluire le persone che transitavano su via del Corso.
Gli stessi controlli anche nelle maggiori aree verdi e lungo il litorale romano; in questo caso il pattugliamento ha visto coinvolte anche pattuglie ippomontate e bikers.