Roma ed effetto Covid: tagli pesanti ai fondi per verde, sociale e strade

- Advertisement -

L’effetto Covid-19 su Roma è andato ad attaccare in maniera preponderante i conti del Comune. Il taglio ai fondi per gli enti che garantiscono i servizi essenziali per i cittadini delineano i contorni di un presente e futuro preoccupante. Le risorse ridotte al minimo che destano maggiore preoccupazione sono quelle per la cura del verde, l’assistenza domiciliare agli anziani e la manutenzione stradale. Un esempio su tutti, dai 400 mila euro stanziati nel 2020 per il verde pubblico si è passati agli 85 mila euro per il 2021. E questo, a quanto pare, è solo l’inizio.

Rischio di instabilità dei servizi a causa dell’effetto Covid

Il Covid ha colpito ogni settore della nostra società causando problematiche generali ed effetti difficili da risolvere in tempi brevi. Focalizzando l’attenzione sul Comune di Roma, i tagli preannunciati nel bilancio previsionale della capitale votato in giunta lo scorso 24 dicembre si rivelano drastici. Nel VII Municipio, oltre al taglio del verde pubblico – definito da Monica Lozzi ex M5S come “il più importante” – occorre citare l’assenza totale di denaro prevista per la manutenzione dei giardinetti negli asili. Il servizio, fino a poco tempo fa rientrante nei compiti di Roma Multiservizi, è oggi incluso tra le competenze comunali.

L’instabilità è prevista anche sul fronte dell’assistenza domiciliare. I tagli al servizio porteranno tante famiglie sull’orlo di una crisi, un errore che si stava già compiendo nel febbraio 2020 a cui è stato posto rimedio dalla Regione. Continuiamo la lista dei tagli soffermandoci sulla manutenzione ordinaria delle strade. Se nel 2020 sono stati stanziati 3 milioni di euro, nel 2021 arriveranno due milioni di euro in meno. L’effetto Covid, in questo caso, sarà l’impossibilità di rinnovare il manto stradale della capitale con la conseguenza che sarà difficile pure riuscire a tappare tutte le buche. Il 50% in meno dei fondi arriverà, infine, anche per l’edilizia scolastica.

Taglio dei fondi, problema comune a tutti i Municipi

L’effetto Covid con i tagli ai fondi si è fatto sentire non solo sull’VII Municipio. Ogni Municipio, infatti, subirà sforbiciate pesanti sui conti causando instabilità nei servizi alle persone. L’aiuto del governo diventa, dunque, fondamentale e tutti i minisindaci si augurano che arriverà in fretta. La pandemia ha già fatto molti danni comprensibilmente e i comuni, da soli, non sono in grado di gestirla in assenza di entrate comunali.

Valentina Trogu

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...