Elezioni amministrative 2022: il crollo del Movimento 5 Stelle

- Advertisement -

Le elezioni amministrative del 12 giugno svelano il crollo sempre più preoccupante del Movimento 5 Stelle, che ovunque – e nel Lazio in particolare – devono affrontare delle cifre di consensi che non superano il 5%. Il consigliere di opposizione Paolo Ferrara commenta questi risultati.

Elezioni amministrative: il crollo del Movimento 5 Stelle attraversa tutta la penisola

I risultati delle elezioni amministrative, che si sono svolte in 975 comuni d’Italia, rivelano un dato chiaro: il Movimento 5 Stelle perde sempre più consensi. Soltanto nel Lazio il partito è stato costretto a fare i conti con risultati che non hanno superato la singola cifra. Ciò non sembra preoccupare il consigliere grillino di opposizione, Paolo Ferrara, il quale osserva con sguardo positivo i risultati emersi dalle ultime votazioni, pur dimenticando i risultati delle scorse comunali a Roma: il M5S aveva ottenuto solo il 19,1%, non sfiorando nemmeno la possibilità di arrivare al ballottaggio. Il consigliere commenta: «Gli unici che sono riusciti a trattenere una buona parte del loro consenso siamo stati noi, a Roma, con il nostro progetto che ha preso il circa il 20% dei voti. E questo è successo nella città storicamente più difficile da governare, dove gli apparati contano, eccome».

Continua: «Una linea politica, la nostra, che in questi mesi è sempre più forte e che ci sta facendo crescere. Il Movimento 5 Stelle di Roma ha continuato a stare tra la gente e le raccolte firme, i dibattiti e il confronto non sono mai mancati. Credo che certe riflessioni vadano fatte senza paura: dite e fate quello che volete, ma i numeri hanno parlato chiaro. E andrebbero ascoltati». Ferrara analizza “numeri che parlano chiaro” nell’accezione positiva, ma il tracollo nazionale è più che evidente: l’unico comune in provincia di Roma sopra i 15 mila abitanti in cui il M5S ha raggiunto il 14% dei consensi è Ardea. Tra i risultati più deludenti, e tutti ad una cifra, spicca il comune di Viterbo con l’1,5% e Frosinone, con l’1,32%.

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, il calciatore ha deciso: torna in Spagna!

È un momento ricco d'impegni quello che vivono i biancocelesti: dopo aver pareggiato all'ultimo secondo contro l'Atletico Madrid nell'esordio di Champions League, i romani...

Calciomercato Roma, tempo di pianificazione: c’è il primo sì?

Agenda fitta d'impegni sportivi per i giallorossi che dopo aver regolato 7-0 l'Empoli hanno compiuto, anche, il loro esordio stagionale in quell'Europa League che...

Salernitana-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Sfruttare il momento, che sembra propizio, per incamerare nuovi, importantissimi, punti in questa corsa sfrenata e iniziale verso la salvezza. La compagine ciociara sarà...

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...