Numeri esorbitanti per la Capitale, che a poco meno di un mese dalla elezioni comunali, vede ben ventidue candidature a sindaco e milleottocento aspiranti consiglieri comunali su trentanove liste.
Elezioni comunali Roma: come funzionerà il voto del 3 e 4 ottobre
Manca poco alla chiamate alle urne dei due milioni di cittadini romani, che alle elezioni comunali del 3 e il 4 ottobre avranno a disposizione un ampio numero di candidati tra cui scegliere. Si contano, difatti, ventidue candidati a sindaco, milleottocento aspiranti consiglieri comunali su trentanove liste. Si esprimerà la doppia preferenza di genere, indicando il cognome di una donna e di un uomo. Nell’eventualità di un ballottaggio, si tornerà a votare il 17 e il 18 ottobre. Alla maggioranza 29 consiglieri su 48.
Elezioni comunali Roma: i nomi e le liste degli aspiranti sindaci e consiglieri comunali capitolini
Venti sono le liste a favore dei quattro rivali principali: una per Carlo Calenda come civico, sei per Virginia Raggi ed Enrico Michetti per il centrodestra e sette per Roberto Gualtieri del centrosinistra. Presenti nelle liste candidate anche il Popolo della Famiglia con Fabiola Cenciotti e rEvoluzione civica di Monica Lozzi, che presenta liste e candidati in tutti i municipi romani. Più sfaccettata la situazione a sinistra. Il Partito Socialista schiera Micaela Quintavalle, il PCI, invece, Cristina Cirillo. C’è, poi, Potere al Popolo con Elisabetta Canitano e Roma Ti Guarda con Paolo Berdini candidato sindaco. Presenti anche Sinistra Rivoluzionaria con Francesco Grisolia e Attiva Roma con Margherita Corrado. In corsa anche la lista 3V di Luca Teodori, il Partito Gay di Fabrizio Marrazzo come aspirante sindaco e il Partito delle Buone Maniere di Giuseppe Cirillo. Ritorno alle elezioni dell’Italia dei Valori con Rosario Trafiletti. Andrea Bernaudo è il candidato dei liberisti italiani, mentre il Movimento Storico Romano punta su Sergio Iacomoni, detto Nerone. Riconquistare l’Italia schiera Gilberto Trombetta e Gianluca Gismondi è il volto dell’ultradestra con il Movimento Idea Sociale. In corsa anche Rodolfo Concordia con lo scudo crociato della democrazia cristiana e il semisconosciuto Paolo Oronzo Mogli.
Seguici su Metropolitan Roma News