Tra il 27 e il 30 Ottobre 2020 è stato condotto un sondaggio da parte di RomaToday e l’istituto Demopolis per conoscere il pensiero degli elettori in vista delle elezioni del sindaco a Roma nel 2021. Hanno partecipato 8.020 cittadini maggiorenni che, nonostante non siano stati annunciati i candidati ufficiali per ogni partito, hanno espresso la loro opinione. I risultati sono stati molto variegati e sono i seguenti:
Ai cittadini del sondaggio è stato richiesto di scegliere quale candidato gli ispirasse più fiducia ed i risultati sono stati molto interessanti: Carlo Calenda al 34%, Guido Bertolano al 31%, Virginia Raggi e David Sassoli al 30%, e Giulia Bongiorno al 25%.
E’ stato inoltre chiesto ai votanti di esprimersi sull’operato dell’attuale sindaca di Roma, Virginia Raggi. In pochi l’hanno promossa, circa il 38% dei cittadini, mentre moltissimi l’hanno bocciata (intorno al 55%). Per quanto riguarda coloro che votano il Movimento Cinque stelle, la sindaca è promossa a pieni voti dall’88% degli elettori.
Inoltre è stato affrontato il tema dell’alleanza di governo, ma molti votanti si sono mostrati scettici. L’alleanza Cinque Stelle-Centrosinistra è accettata più dagli elettori del centrosinistra che dai pentastellati (54% dei primi contro il 49% dei secondi).
Per quanto riguarda il centrosinistra, i cittadini che votano questo partito favoriscono Carlo Calenda, leader di Azione, e David Sassoli, ma a livello di percentuali è il primo a vincere, di pochi punti. E’ stata anche votata Monica Cirinnà, che però risulta in svantaggio rispetto agli altri due candidati.
Per quanto riguarda il centrodestra invece c’è più confusione, ma si è votato Guido Bertolaso, che va per la maggiore, e l’avvocato Giulia Bongiorno. Anche Fabio Rampelli, Fratello d’Italia, è stato votato, ma in una percentuale decisamente più bassa in confronti agli altri due.