Elio Germano presenta “Volevo Nascondermi” al Teatro San Raffaele

- Advertisement -

Al Teatro San Raffaele prosegue la campagna di sensibilizzazione contro la decisione del Vicariato, per arrivare ad un dialogo che ridiscuta il mancato rinnovo di gestione dell’Associazione Il Cilindro che da 40 anni diffonde la cultura nel quartiere. Il Direttore Artistico Pino Cormani chiede aiuto per salvare il Teatro San Raffaele ed Elio Germano risponde, pronto a sostenere la causa.

Elio Germano al Teatro San Raffaele

Con la sua attività sociale e culturale, l’Associazione Il Cilindro guida il Teatro San Raffaele da 40 anni. A seguito del mancato rinnovo del contratto di gestione da parte del Vicariato la comunità teatrale e gli esponenti dell’associazione si ritroveranno per una serata a sostegno della Compagnia Il Cilindro e del Direttore Artistico Pino Cormani. È stata la denuncia fatta in rete dal Direttore Artistico con un video di richiesta d’aiuto a sollecitare anche Elio Germano. L’attore è pronto a dar voce all’associazione che da tempo opera nel quartiere del Trullo a Roma.

Domenica 30 maggio 2021, alle ore 18:30, sarà Elio Germano a presentare il film pluripremiato Volevo Nascondermi diretto Giorgio Diritti. Un’iniziativa per dare il suo sostegno al Teatro San Raffaele, che al Trullo funge da vero e proprio faro guida. Affezionato al quartiere e allo storico teatro, l’attore non è rimasto indifferente al grido di aiuto lanciato da Cormani e dalla sua associazione. E spera in un cambio di rotta da parte del Vicariato.

#iostoconilcilindro

L’iniziativa di protesta nasce dalla campagna #iostoconilcilindro lanciata in rete dalle pagine ufficiali del teatro. Nel video di denuncia il Direttore Artistico chiede aiuto agli utenti. L’obiettivo è che questi firmino una mail di richiesta per scoprire i reali motivi per cui il Vicariato ha deciso di interrompere la corretta gestione quarantennale de Il Cilindro. In soli quattro giorni il video ha collezionato oltre 100.000 visualizzazioni e un migliaio di condivisioni. Oltre 1300 le mail di richiesta di spiegazioni generate dalla sottoscrizione degli utenti ed inviate al Vicariato ed al Parroco.

L’azione de Il Cilindro è inevitabile. Prende il via dall’arrivo di una diffida da parte del Vicariato, contrapposta all’iniziale e comune interesse di rinnovo da ambedue le parti. Una diffida che non trova reale motivo e che interrompe la grande opera di diffusione di cultura che l’associazione compie nel quartiere ormai da 40 anni.

Continua a seguirci su Metropolitan Roma News per rimanere aggiornato!

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...