Emergenza cinghiali a Roma Nord: allarme peste suina

- Advertisement -

L’emergenza dei cinghiali nella zona di Roma non sembra arrestarsi qui. Gli avvistamenti da Monte Mario al quartiere della Camilluccia aumentano, così come l’allerta per i casi di peste suina diffusa dagli animali.

Emergenza cinghiali: i provvedimenti per contrastare la peste suina

I primi casi segnalati della presenza di cinghiali nella zona di Roma risalgono all’amministrazione di Ignazio Marino e nel corso degli ultimi anni non hanno fatto altro che aumentare in maniera sconcertante. Gli avvistamenti, che ad oggi sfiorano anche i dieci al giorno, riguardano l’intero territorio di Roma e dintorni ed hanno dato inizio ad una serie di operazioni di circoscrizione dell’area in cui circola il virus della peste suina ed abbattimento degli esemplari. Le zone interessate sono principalmente quelle di Roma nord, tra Cassia e Monte Mario, con sconfinamenti nella Camilluccia, Trionfale e Pineta Sacchetti. Il commissario straordinario per la Pes, Angelo Ferrari, si è espresso sui casi di peste suina segnalati all’Asl del Lazio, affermando che «nella prima riunione in prefettura sono state individuate le priorità e dettati gli indirizzi per capire esattamente dove si trovano i casi positivi, ci auguriamo che siano all’interno della zona infetta». Ha poi aggiunto, circa il gruppo di lavoro che sta coordinando gli abbattimenti, che «si sta ragionando su come, dove e quando avviarli, tenendo conto che c’è la necessità di far presto, come segnalato anche dal sottosegretario Costa».

L’assessore regionale Alessio d’Amato, riconoscendo l’urgenza di far diminuire il numero di esemplari sul territorio, ha riconosciuto la necessità di intervenire con maggior vigore sulla pulizia della città, la raccolta dei rifiuti e la salvaguardia del decoro urbano, un problema balzato all’ordine del giorno dell’amministrazione capitolina più e più volte. Tra i provvedimenti presi per far sì che ciò accada vi è un controllo maggiore delle aree d’interesse, sulle strade a nord ovest di Roma, e il rafforzamento dei servizi in via Valle Aurelia, Albergotti, Maffeo Vegio e Baldo degli Ubaldi.

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...