Equilibrio di bilancio nel Comune di Latina: le parole dell’assessore

- Advertisement -

Il Comune di Latina discuterà l’equilibrio di bilancio nella giornata di domani. Lunedì, infatti, sarà una tappa fondamentale per la cittadina del Lazio. Gianmarco Proietti, assessore al Bilancio del Comune, ha parlato approfonditamente della situazione che si appresta a vivere la cittadina.

Equilibrio di bilancio: parola all’assessore Gianmarco Proietti

Ecco le dichiarazione di Gianmarco Proietti, assessore al Bilancio del Comune di Latina, sulla discussione dell’equilibrio di bilancio:

Lunedì 30 novembre il Consiglio comunale di Latina discuterà la delibera sulla verifica degli equilibri di bilancio. Un lavoro serio e scrupoloso che ha visto cinque milioni e 700mila euro di minori entrate con un ristoro parziale – ad oggi circa 4 milioni – da parte del Governo. Abbiamo comunque voluto rispondere in modo sistemico agli indirizzi concordati nel Tavolo “Latina per Latina” e fatti propri dal Consiglio, verificando e valutando ogni singola voce di bilancio per ottimizzare tutte le risorse. Non volevamo quindi solo compensare le minori entrate, ma anche appunto, trovare gli stanziamenti per concludere quanto avviato con l’assestamento di agosto. Crediamo sia vitale poter garantire la possibilità di affrontare la ricostruzione dopo l’onda anomala distruttrice della pandemia. E il lavoro fatto con questi equilibri, ci dà la libertà di rielaborare attraverso la Politica le opportunità per Ripartire“.

L’invito del Consigliere Forte: “Dopo la ristrutturazione politica e amministrativa avvenuta in questi quattro anni, crediamo vi sia la possibilità di aprirsi con serenità e coraggio ad una progettualità condivisa a partire dall’elaborazione del Bilancio di Previsione 21-23, non più strumento di potere ma essenzialmente strumento di condivisione e luogo della sintesi politica. È interessante e apprezzabile l’invito del Consigliere Forte, penso che si possano costruire strade nuove e capaci di futuro, insieme a tutte le forze che condividono con noi i valori di fondo dell’azione politica. Anche sul complesso e delicato tema dell’urbanistica, in questa città forse più di altre“.

La ripartenza: “In tanti anni, Latina non ha mai avuto una progettualità che abbia incarnato l’idea di rigenerazione urbana di cui si parla da almeno due decenni in convegni, rendering, post, salvo alcune recenti e isolate iniziative di privati, condivise dall’Amministrazione. La politica ha il compito di creare luoghi di elaborazione garantendo il rispetto di ogni competenza che riuscirà a coinvolgere. La ripartenza è legata in modo indissolubile alla capacità progettuale delle amministrazioni, pensando a Next Generation Europe e al Recovery Plan. Occorre dimostrare che la classe politica è pronta a guidare il percorso della nostra comunità fuori dalla crisi e verso il futuro: costruire un posto dove non vi siano polemiche di parte, ma visioni differenti che possano costruire una Latina migliore“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...