Sciopero dei mezzi del 12 luglio sospeso a Roma: le ultime

- Advertisement -

Il trasporto pubblico romano si ferma nel weekend della finale degli Europei tra Italia e Inghilterra. A disporlo è il tavolo per la sicurezza coordinato dal Prefetto Matteo Piantedosi, che teme da un lato i possibili danneggiamenti e dall’altro il rischio di aggressioni agli autisti e i rallentamenti che gli eventuali festeggiamenti potrebbero provocare. Una decisione drastica ma necessaria, visti anche gli ultimi episodi di violenza e vandalismo che hanno infuocato la notte della semifinale Italia-Spagna. Intanto, lo sciopero dei mezzi del 12 luglio è stato sospeso.

Euro 2020: stop al trasporto pubblico a Roma

Atac informa che a garantire il servizio di trasporto pubblico sarà unicamente la rete metropolitana: “in occasione della finale del campionato europeo di calcio Uefa 2020 tra Italia e Inghilterra effettuerà servizio straordinario con ultima corsa alle ore 1.30” e che “bus, filobus e tram  effettueranno l’ultima corsa alle ore 21; rete bus notturna è sospesa sino ore 3.30; la ferrovia Termini-Centocelle vedrà ultima partenza da Centocelle alle ore 21, da Termini alle ore 21.30; per la ferrovia Roma-Lido le ultime partenze da Porta San Paolo e da Colombo alle ore 23.30; la Roma-Viterbo nel servizio urbano vedrà ultima corsa da Flaminio alle ore 22.10 e da Montebello alle ore 22.38.”

Sciopero mezzi 12 luglio sospeso

Il sindacato Faisa Cisal nei giorni scorsi aveva annunciato l’agitazione di ventiquattro ore riguardante i lavoratori dell’Atac. Lo sciopero però, previsto dunque per lunedì 12, è stato sospeso.

Ad essere a rischio, sono invece le linee di periferia.
E’ stata confermata infatti l’agitazione di RomaTpl, indetta dal sindacacato Usb. Possibili stop tra le 8,30 e le 17 e dalle 20 a fine servizio diurno per le seguenti linee: 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 541, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 721, 763, 763L, 764, 767, 771, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998 e 999, C1 e C19. 

Seguici su Roma Metropolitan News

Valentina Cuffaro

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...