12.6 C
Roma
Marzo 26, 2023, domenica

Ultime News

Festa della Donna 2022: cosa fare a Roma il giorno 8 marzo

- Advertisement -

Il giorno 8 marzo, in occasione della Festa della donna 2022, a Roma sono presenti molti eventi in programma. Ci sono visite nei musei gratuite, aperitivi e cene nei ristoranti.

La festa della donna è una celebrazione delle loro conquiste politiche, economiche e sociali. Lo scopo è ricordare i soprusi, le discriminazioni e le violenze subite e che subiscono. Sono diversi gli eventi in programma e gli appuntamenti nella Capitale nel giorno 8 marzo. Sono varie le cose da poter fare, da single, in coppia, in piacevole compagnia di amiche e/o amici. Si può optare per le visite nei musei gratuite, aperitivi in allegria e cene nei ristoranti.

Il ruolo delle mostre e dei musei a Roma

L’ingresso nei musei statali, l’8 marzo, è gratuito per le donne. Sono state organizzate visite alla Villa dei Quintili e alle Terme di Caracalla. Parlare delle donne dell’Antica Roma è l’argomento centrale dell’evento ai Mercati di Traiano. Al Museo Napoleonico le protagoniste sono le nobildonne ribelli. Il Museo della Repubblica Romana e il Mausoleo Ossario Garibaldino, tratte delle storie d’amore e delle imprese delle donne del Risorgimento italiano. Al Museo della Scuola Romana, alla Galleria d’Arte Moderna e al Museo Pietro Canonica, le donne di spicco sono le artiste del Novecento. Al Museo di Roma in Trastevere si visionerà un video sulle donne curde in guerra. Tanti altri appuntamenti per l’occasione sono in programma a Sant’Urbano alla Caffarella, alla Villa di Massenzio al Celio, al Teatro di Marcello e al Parco dell’Aqua Virgo.

Per la Festa della Donna 2022, al Castello di Santa Severa una passeggiata con visita

Al Castello di Santa Severa, l’8 marzo, c’è l’iniziativa ‘A spasso con le donne‘. È stata organizzata in collaborazione con la Consulta delle Donne del Comune di Santa Marinella. La proposta è una passeggiata sul mare, con pitstop al borgo, con un percorso nei musei, Torre Saracena e Battistero esplorando le orme di Santa Severa e di tutte le donne vissute, o di passaggio, nel borgo, nel corso dei secoli. L’appuntamento è fissato alle ore 14.30. Alle ore 15.30 è prevista una degustazione.

Ylenia Iris

Seguici su:https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -