Vincere per dimenticare la Salernitana e staccare il pass per gli ottavi di finale di UEFA Europa League. Biancocelesti che saranno di scena al de Kuip di Rotterdam questa sera ore 18:45. Feyenoord-Lazio rappresenta il primo appuntamento cruciale nella stagione dei capitolini, che in terra olandese non dovranno perdere se vogliono proseguire il loro cammino europeo.
Lazio, Sarri: “Chi andrà in campo dovrà dare il massimo. Scendere in campo per arrivare primi, poi faremo i calcoli”

Lazio che momentaneamente guida la classifica del gruppo F con 8 punti, al pari dello Sturm Graz. Con una vittoria, i biancocelesti sarebbero sicuri del primo posto, mentre con un pareggio gli uomini di Sarri dovranno sperare nel non successo degli austriaci in terra danese. In caso di sconfitta sia della Lazio che dello Sturm, a decidere chi andrà in Conference League sarà la differenza reti tra le due squadre (-1 per i biancocelesti e -4 per gli austriaci). A presentare la gara ci ha pensato Maurizio Sarri, che alla vigilia del match di Rotterdam ha presentato la gara nella consueta conferenza stampa:
“Non penso a domenica scorsa né alla prossima, penso solo a domani. Chi andrà in campo dovrà dare il massimo. Teniamo alla competizione. Noi vogliamo passare il turno e non facciamo calcoli. Dobbiamo scendere in campo per arrivare primi, poi a fine partita faremo i calcoli e vedremo”
Fonte – S.S. Lazio
Il tecnico toscano è tornato poi sull’episodio del giallo che Milinkovic-Savic ha rimediato contro la Salernitana, non mostrando apprezzamento neanche per il rinvio della gara di campionato del Feyenoord contro il Cambuur, considerata una presa in giro per la Lazio e le altre squadre del girone:
“Milinkovic è arrabbiato, è normale. In cinquant’anni di calcio è la prima volta che vedo un calciatore ammonito in possesso di palla senza che l’avversario tocchi il pallone. È una vergogna che l’UEFA abbia permesso il rinvio della gara di campionato del Feyenoord. Ci sentiamo presi in giro, come le altre squadre del nostro girone”
Fonte – S.S. Lazio
Dal 1′ Milinkovic-Savic e Patric. Chance per Luka Romero?
Sarri pronto a qualche rotazione in vista del match di questa sera, proiettato mentalmente anche al derby in programma domenica prossima alle ore 18. In porta non si tocca Ivan Provedel. La difesa sarà composta da Manuel Lazzari, con Elseid Hysaj ad agire sulla corsia opposta. Al centro della difesa, pronto a tornare dal 1′ Patric affiancato da uno tra Casale e Gila, con Romagnoli che potrebbe godere di un turno di riposo. A centrocampo agiranno Milinkovic-Savic, squalificato in campionato, coadiuvato da Marcos Antonio e Basic, avanti nel ballottaggio con Cataldi e Luis Alberto.
Tridente d’attacco che sarà composto da Felipe Anderson e Mattia Zaccagni, mentre la sorpresa potrebbe essere rappresentata da Luka Romero, come sottolineato da Maurizio Sarri in conferenza stampa:
“Non so se domani possa essere la gara di Romero, vedremo come stanno i ragazzi che hanno giocato le ultime partite. Valuteremo domani mattina”
Fonte – S.S. Lazio
Feyenoord-Lazio, probabili formazioni
FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Pedersen, Trauner, Rasmussen, Hancko; Timber, Geertruida, Kokcu; Szymanski, Danilo Pereira, Dilrosun. All. Slot
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Hysaj; Milinkovic, Marcos Antonio, Basic; Romero, Felipe Anderson, Zaccagni. All. Sarri
Diretta tv
Sarà possibile seguire la gara tra Feyenoord e Lazio sui canali di Sky Sport e DAZN, con fischio d’inizio alle ore 18.45 al de Kuip di Rotterdam.
Simone Cimaglia
Seguici su Google News