Nella serata di ieri è andato in scena Fiorentina-Roma, valevole per la 36esima giornata di Serie A. Il posticipo ha visto uscire trionfanti gli uomini di Vincenzo Italiano dopo un match giocato meglio dai suoi ragazzi. La vittoria per la squadra di casa permette di invertire il trend di 4 sconfitte di fila che i viola avevano intrapreso. Al contrario, la Roma così facendo continua il suo periodo negativo in campionato, nel quale non vince da 5 turni. I giallorossi hanno chiaramente pagato le fatiche europee che li hanno costretti a giocare costantemente 2 partite a settimana. Per le ultime 2 di campionato la Roma dovrà invertire per forza di cose il trend.
Fiorentina-Roma, la cronaca del primo tempo
La Roma scendeva in campo per non perdere, così da mantenere a distanza la viola e l’Atalanta e al contempo avvicinare la Lazio. Le formazioni erano pressoché quelle titolari, con la sola eccezione da una parte di Lucas Torreira e dall’altra di Nicolò Zaniolo (entrambi lasciati in panchina). La partita si apre con una Fiorentina subito arrembante e volenterosa del vantaggio. Passano nemmeno 3 minuti ed è subito rigore per i viola, dopo un fallo sulla linea dell’area da parte di Rick Karsdorp.
L’arbitro, inizialmente non accortosi del fallo, viene richiamato al monitor valuta il piccolo contatto come falloso. Sul dischetto va Nico Gonzales che non sbaglia e porta in vantaggio i suoi dopo 3 minuti. Ne passano altri 8 e la Fiorentina raddoppia: Giacomo Bonaventura avanza ed entra in area colpevolmente indisturbato, tira a giro sul secondo palo e fredda Rui Patricio. Da lì in poi i giallorossi accusano il colpo e solo con Lorenzo Pellegrini, da calcio di punizione, si rendono pericolosi ma non segnano. Al minuto 24 la Fiorentina va poi sul 3 a 0 ancora con Giacomo Bonaventura, ma il gol viene annullato per un fuorigioco nell’azione. La prima frazione finisce così 2 a 0.
Il secondo tempo
Il secondo tempo di Fiorentina-Roma si apre con l’inserimento di Nicolò Zaniolo nelle file della Roma, ma il cambio a posteriori non apporterà un grande contributo. Dopo le iniziali proteste per un fallo su Nico Gonzales, è la Roma a sfiorare la rete con Tammy Abraham, ma la palla esce al lato sfiorando il palo. Le squadre verso la fine del match sono oggetto di una girandola di cambi, ma gli equilibri rimangono gli stessi.
I giallorossi non riescono a rendersi mai veramente pericolosi e le stanchezze europee si fanno chiaramente sentire. L’ultimo sussulto del match è targato Youssef Maleh, che prova a segnare ma Rui Patricio al 38esimo riesce a salvare. Il match si conclude così 2 a 0 per la squadra di casa, che così aggancia proprio i giallorossi e l’Atalanta in classifica a quota 59 punti. Per la Roma l’unica nota positiva è il rientro in campo di Leonardo Spinazzola, tornato in campo in Serie A dopo oltre un anno di assenza.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook AS Roma