Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

- Advertisement -

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell’ultima di campionato contro lo Spezia) non hanno rilasciato alcuna parola al termine della sfida del Franchi. La massima concentrazione è rivolta, adesso ma anche prima, alla partita contro il Siviglia che si avvicina sempre più.

La partita di Firenze ha cancellato ogni possibilità di entrare in Champions League dal campionato: dopo essere andata in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete griffata da El Shaarawy su assist di Solbakken, la Roma non è riuscita a piazzare il colpo del ko nella prima frazione di gioco mantenendo il risultato il bilico anche nel secondo tempo. Nella ripresa è uscita la Fiorentina che nella parte conclusiva dell’incontro ha raggiunto (gol di Jovic, ma sull’azione c’è un fallo netto di Mandragora sul baby Missori) e poi superato con Kouame i romani. Un ribaltone inizializzato da un brutta svista arbitrale di Ayroldi e terminato da un grave errore di Ibanez: l’ultima partita prima della sfida storica è davvero amarissima.

Fiorentina-Roma, silenzio stampa e testa a Budapest

(Credit foto – pagina Facebook AS Roma)

Nessun commento da parte di dirigenti, staff tecnico e calciatori dopo la sconfitta incassata in quel di Firenze che ha bruciato l’ultima chance di qualificarsi in Champions League dalla Serie A. Resta soltanto un modo per ascoltare il jingle della coppa dalle grandi orecchie: vincere l’Europa League nella finale di Budapest contro il più esperto Siviglia. Il focus, da oggi, è completamente spostato sull’Ungheria e su quella conquista della coppa che cambierebbe completamente gli orizzonti di questa società.

Proprio per questo, infatti, Josè Mourinho (squalificato in Roma-Spezia dopo aver preso il giallo, ultima partita in A con i giallorossi?) e la sua troupe non hanno rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla partita persa contro la Fiorentina: il grave errore dell’arbitro è evidente a tutti, anche in società, ma la linea comune varata dalla Roma è apparsa immediatamente chiara. Arrabbiati con Ayroldi? Sì, ma le polemiche non devono deconcentrare nessuno. Intanto, Paulo Dybala continua ad allenarsi a Trigoria: l’argentino vuole assolutamente esserci. Ecco l’unica, bella, notizia della giornata di ieri.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone, spazio alle statistiche: i numeri di una partenza record

La sconfitta contro il Napoli alla prima aveva aperto le porte per un possibile copione già visto negli anni precedenti. Una lettura valida però...

Lazio-Torino, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

I biancocelesti pronti a riscattarsi dopo il punticino racimolato in casa contro il Monza. La compagine di Maurizio Sarri, tra Serie A e Champions...

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....