Fiumicino, turisti USA nella Capitale: i primi segnali di ripresa

- Advertisement -

La ripresa post Covid-19 è davvero possibile. A dimostrarlo sono i primi turisti americani atterrati a Fiumicino che dimostrano la volontà di tornare alla normalità, viaggiare e riscoprire l’Italia e la città di Roma Capitale

Turisti USA atterrano a Fiumicino: la campagna di vaccinazione oltreoceano ha raggiunto il 60% e si ricomincia a viaggiare

La Capitale torna ad essere meta turistica privilegiata dai cittadini oltreoceano. A dimostrarlo è l’arrivo di aereo a Fiumicino proveniente dagli USA.

Il forte segnale di ripresa post Covid-19 sembra essere arrivato e nonostante la pandemia continui a mietere vittime e diffondere il contagio, la campagna vaccinale in Italia sta dimostrando i suoi frutti.

Sembrerebbe, infatti, che nelle prossime settimane numerose regioni diranno addio al coprifuoco e potranno ricominciare a godersi, con attenzione e precauzione, un minimo di normalità.

Negli States, intanto, la campagna vaccinale di massa ha raggiunto il 60% della popolazione e i voli “Covid tested”, con tampone in partenza e in arrivo favoriscono il tracciamento e riducono al minimo il rischio di infezione durante il viaggio.

Ai turisti americani è stato regalato un kit all’atterraggio a Fiumicino. Al suo interno vi erano alcuni prodotti tipici, vini e braccialetti tricolori come segno di augurio per la ripartenza.

Oltre 200 erano i cittadini americani che hanno raggiunto la città di Roma Capitale con voli provenienti da New York, Atlanta e Delta.

Sul posto vi era anche Ivan Bassato, direttore operazioni voli di Adr e Alessio D’Amato, assessore alla Salute per la Regione Lazio. Immancabile la presenza di Francesco Vaia, direttore Sanitario dello Spallanzani che si espresso in merito dicendo:

“Guardiamo ora a come stanno facendo negli Usa con i vaccini direttamente somministrati negli scali aeroportuali. È un’idea che deve essere fatta nostra, a cominciare proprio da Fiumicino, per continuare a metterci tutti in sicurezza. Vaccinare così il vicino come il lontano, messo a disposizione di tutti, dei turisti. La proposta è di adottare questo modello di vaccinazione, anche se un po’ più complesso, direttamente anche nello scalo di Fiumicino. Ci stanno lavorando e spero che venga trovata una soluzione concreta. La sanità deve andare incontro alle esigenze delle persone”.

“A breve avremo voli analoghi con turisti dagli Emirati Arabi, dal Canada e Alitalia tornerà a servire Tokyo – ha annunciato Bassato – . Abbiamo voluto dare un segnale di rinnovata accoglienza al mondo pur mantenendo protocolli sanitari rigidi e sicuri, in linea con la nostra strategia adottata sin dall’ inizio dell’emergenza. Non sarà ancora un’estate normale dopo i mesi con livelli di traffico bassissimi. È una risalita lenta ma dopo tanto tempo ci sono segnali consistenti e riconfermati di aumento del traffico”- commenta Bassato.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...