Frascati, in arrivo contributi a sostegno delle famiglie in difficoltà economica

- Advertisement -

La Giunta Comunale ha deliberato un nuovo avviso che prevede l’erogazione di contributi straordinari a sostegno delle famiglie in difficoltà economica a causa di Covid-19. La cifra complessiva messa a disposizione delle famiglie residenti sarà, per il momento, di 170.000 €, ma potrà essere aumentata in base al numero e alla consistenza delle richieste pervenute. Potranno accedere al contributo economico straordinario i nuclei residenti nel Comune di Frascati che abbiano subito dal mese di marzo 2020 una riduzione del reddito a causa dell’emergenza sanitaria.

I contributi sono rivolti a chi negli ultimi otto mesi ha subito un licenziamento, chi è in Cassa Integrazione ordinaria e straordinaria, chi ha subito un mancato rinnovo del contratto di lavoro a tempo determinato a chiamata, alle persone con contratto stagionale, chi ha dovuto interrompere il tirocinio lavorativo e a quanti, tra artigiani, commercianti, liberi professionisti che hanno dovuto chiudere o sospendere l’attività con la conseguente riduzione del reddito da lavoro.

Il contributo massimo erogabile non potrà superare la somma di € 1.200,00 a nucleo familiare, pari al 70% della spesa sostenuta e documentata per: emergenza abitativa, utenze domestiche, spese per attività educative e ludico ricreative, supporto alle spese di nido, mensa e scuolabus, dispositivi per la Didattica a Distanza e per la connettività, spese indispensabili ed indifferibili documentate.

Le parole del sindaco di Frascati e dell’assessore alle Politiche Sociali

Ecco le parole del sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti: “L’analisi di quanto sta avvenendo a livello nazionale, regionale e locale ha messo in evidenza che è necessario dare soluzioni a sostegno delle famiglie, per fronteggiare spese quotidiane o straordinarie. L’Amministrazione Comunale intende continuare a garantire e rafforzare le risposte utili a contenere il disagio economico dei singoli o delle famiglie frascatane che maggiormente hanno subito gli effetti della pandemia“.

Alessia De Carli, assessore alle Politiche Sociali, conclude il discorso iniziato dal primo cittadino del Comune di Frascati: “Questo nuovo avviso segue quelli della primavera scorsa, grazie ai quali sono stati erogati buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari o farmaceutici e per il pagamento di canoni di locazione. A breve seguirà un ulteriore avviso dedicato alla richiesta di buoni spesa, e di cui sarà data adeguata pubblicità. Ringrazio personalmente tutti gli uffici che si stanno dedicando senza sosta a un complesso lavoro di studio, programmazione e erogazione di queste misure messe in campo per la città: ognuno sta facendo la sua parte con una dedizione eccezionale“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...

Calciomercato Roma, un tifoso in campo nel prossimo futuro?

Il campionato, fin qui, non sta regalando troppe soddisfazioni alla squadra di Josè Mourinho. I giallorossi sono nella parte bassa della classifica con soli...