E’ stata rinvenuta una carcassa di pecora sulla spiaggia, di fronte allo stabilimento/ristorante La Scialuppa di Fregene. Sul posto erano presenti Polizia Locale e Assessore Roberto Cini, i quali hanno anche rilevato, tra i detriti, numerosi pesci di acqua dolce.
Trovata la carcassa di pecora insieme a numerosi detriti di acqua dolce
Le ultime mareggiate hanno riversato sul litorale di Fiumicino grossi quantitativi di detriti, tronchi e rifiuti di ogni tipo. Tra questi, domenica mattina è stata segnalata la carcassa di una pecora in avanzato stato di decomposizione, nei pressi di Fregene. L’animale è stato subito rimosso e il veterinario si è occupato di verificare la resenza di microchip per individuare la provenienza dell’ovino. Oltre alla carcassa di pecora, sul posto sono stati rilevati, tra i detriti, molti pesci di acqua dolce. Probabilmente sono stati trasportati dalla piena dell’Arpone. Alcuni campioni prelevati sono stati inviati all’Istituto Zooprofilattico, per ulteriori analisi.
Commenta il sindaco Esterino Montino: “I nostri 24 chilometri di costa quando ci sono queste piogge diventano una enorme discarica bisognerebbe controllare il corso dei fiumi, monitorarli per evitare questi enormi danni alla costa, a tutti gli ecosistemi fluviali e alle loro foci. L’assessore Roberto Cini afferma infine: “Voglio ringraziare la Comandante della Polizia Locale Franchini e il Dirigente Galli, che si sono subito attivati riuscendo in tempi brevi ad organizzare la complessa procedura prevista in questi casi facendo intervenire, malgrado la giornata festiva, tutti i soggetti coinvolti. Tra una settimana sarà mia cura contattare la Asl per conoscere l’esito delle analisi sui campioni di pesci prelevati“.
Camilla Messina
Seguici su Metropolitan Roma News