Friedkin verso la creazione della “Galassia Roma”: le ultime

- Advertisement -

Un piano specifico per creare un universo di compagini satelliti, o quantomeno legate, all’universo della Roma: Dan e Ryan Friedkin stanno espandendo la loro influenza su altri club calcistici ponendo, di fatto, i capitolini al centro di una struttura articolata che potrebbe portare numerosi vantaggi in vista del futuro.

City Group o sistema Red Bull. Scegliete voi, ovviamente, ma la dimensione che la Roma potrebbe raggiungere nel prossimo futuro ricalcherebbe sensibilmente i due sistemi che vedono ai rispettivi vertici delle due piramidi il Manchester City e il Red Bull Lipsia. Una galassia di club da controllare, o “amici”, della società più in vista che può beneficiare, quindi, di tutti i vantaggi che queste sinergie possono creare con il tempo. La proprietà statunitense dei giallorossi è molto attiva nella creazione di una personalissima flotta che vedrebbe la nave con l’effige della Lupa come ammiraglia assoluta.

Friedkin alla conquista dell’Europa, ma non solo: i club che potrebbero aiutare la Roma nella sua crescita definitiva

Un impero da poter amministrare direttamente da Roma. No, non stiamo parlando dell’estensione del giogo dell’Antica Roma sui territori europei, ma delle mire espansioniste che il Friedkin Group ha varato, ormai, da diversi anni. Una campagna che dovrebbe porre la società della Città Eterna al centro di una galassia d’opportunità. Ma andiamo con ordine: la proprietà romanista ha instaurato dei rapporti importanti con il Nagoya Grampus (squadra giapponese con sede nella città di Toyota) e con l’Hajduk Spalato, società croata che nel 2022 ha accettato il diritto di prelazione del club italiano sui giovani talenti sfornati dal vivaio.

Recentemente, le realtà amiche sono raddoppiate: negli ultimi giorni, infatti, il vicepresidente dell’Hull City (squadra della Championship inglese) ha svelato un piano di collaborazione sportiva con la Roma ed è notizia freschissima l’acquisizione di Dan Friedkin del Cannes, squadra decaduta nelle serie minori del calcio francese. Mentre con le prime tre ci sarà un rapporto meno simbiotico, con il club transalpino potrebbe svilupparsi una sinergia profondissima che porterebbe le due società a collaborare strettissimamente.

La compagine che ospita nella sua città il famoso Festival del Cinema (Friedkin è anche un produttore cinematografico) dovrà rinascere a nuova vita avanzando nelle categorie superiori del calcio francese. Una volta compiuta la risalita, il Cannes potrebbe svezzare i giovani (transalpini o con origini africane) fornendo un bacino quasi infinito al consolidamento sportivo della Roma. Sarà, a tutti gli effetti, una galassia di pianeti che roteerà attorno al sole capitolino.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone, spazio alle statistiche: i numeri di una partenza record

La sconfitta contro il Napoli alla prima aveva aperto le porte per un possibile copione già visto negli anni precedenti. Una lettura valida però...

Lazio-Torino, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

I biancocelesti pronti a riscattarsi dopo il punticino racimolato in casa contro il Monza. La compagine di Maurizio Sarri, tra Serie A e Champions...

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....