Frosinone-Benevento è la gara che vedremo questo pomeriggio allo “Stirpe” a partire dalle 16.15, quale gara valida della 31a giornata del campionato di Serie B 21-22. La formazione ciociara vuole rialzarsi dopo lo stop subito nel corso della settimana, ma i giallorossi non vogliono rallentare la propria corsa verso le prime posizioni in classifica. Così le probabili scelte dei due allenatori.
Statistiche e curiosità di Frosinone-Benevento
Il Frosinone approccia il 16° impegno interno con 48 punti in classifica (12 vittorie, 12 pareggi, 6 sconfitte), 27 dei quali derivano proprio dai precedenti incontri giocati allo “Stirpe”. La formazione di Grosso, dopo il successo fatto segnare con il Cosenza (1-0), il pareggio esterno contro l’Ascoli (1-1) e la vittoria centrata in casa contro l’Alessandria (3-0), martedì è caduta in trasferta contro il Crotone per 2-0 (reti decisive di Maric, Golemic). La classifica rimane corta, ma alla squadra laziale serve fare punti con continuità.
Il Benevento, invece, è in serie positiva da 6 giornate, nelle quali la squadra campana ha messo in fila 4 vittorie (Cittadella, Como, Perugia, Crotone) e 2 pareggi (Cremonese, Brescia). In settimana la squadra allenata da Caserta ha affrontato il Brescia in trasferta, chiudendo il match con il risultato di 2-2 (Bisoli e Moreo in gol per le Rondinelle, Tello e Forte per gli ospiti). In classifica i giallorossi si presentano con 51 punti dopo 29 giornate (14 vittorie, 9 pareggi, 6 sconfitte), di cui ben 23 derivano dalle precedenti 14 gare esterne.
Precedenti e pronostici di Frosinone-Benevento
Frosinone e Benevento, si sono scontrate nella loro storia sportiva 15 volte e da queste gare sono arrivati 6 successi per i laziali, 4 per i campani e 5 pareggi. Nel girone di andata, il Frosinone si è ampiamente imposto sulla compagine giallorossa per 4-1. In questa gara hanno scritto il proprio nome sul tabellino dei marcatori Lulic due volte, Charpentier e Cicerelli per gli ospiti, Di Serio per i padroni di casa.
L’ultima volta che il Benevento ha giocato sul campo dei ciociari in una sfida ufficiale (Serie B, 24 luglio 2020), si è preso i tre punti con lo score finale di 3-2.
Ci si attende una sfida piuttosto equilibrata, nella quale la vittoria dei ciociari è quotata 2.15, il pareggio 3.10 e il successo degli ospiti 3.10.
Le probabili formazioni della gara
Frosinone (4-1-4-1): Minelli; Zampano, Gatti, Barisic, Cotali; Ricci; Canotto, Rohden, Lulic, Cicerelli; Novakovich. All.: F. Grosso
Benevento (4-3-3): Paleari; Gyamfi, Glik, Vogliacco, Masciangelo; Ionita, Calò, Acampora; R. Insigne, Forte, Improta. All.: F. Caserta
Arbitro: Ghersini Assistenti: Scarpa-Garzelli Quarto ufficiale: Carella VAR: Doveri AVAR: Fiore
Dove vedere la partita in TV
Frosinone-Benevento potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY e in streaming sulla piattaforma di DAZN, SkyGo e NowTV. In entrambi i casi è necessario un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Metropolitanmagazine Instagram
(Photo credit: Frosinone Calcio)
Link foto: https://www.facebook.com/Frosinone1928/photos/pcb.2284779931662237/2284779221662308/