Il Frosinone si prepara ad una giornata importante, il prossimo mercoledì 29 giugno alle ore 12. Il presidente Maurizio Stirpe terrà infatti la tradizionale conferenza stampa di inizio stagione. Il presidente parlerà delle strategie del club per affrontare la prossima stagione di Serie B, categoria che si prospetta più difficile che mai, con tantissime società ambiziose. Stirpe è alla guida del Frosinone da 20 anni ed ha vissuto sia i momenti migliori che quelli peggiori del club sempre in prima linea.
Frosinone Calcio, 20 anni di presidenza Stirpe

L’esperienza di Maurizio Stirpe alla presidenza del Frosinone Calcio è stata lunga e piena di momenti positivi. I tifosi ricordano quando Stirpe prese il club in Serie C2 e lo portò in brevissimo tempo alla promozione in Serie C1. Dopo la delusione dell’eliminazione nei play-off della stagione 2004-2005, l’anno successivo i ciociari riuscirono a vincerli ed a ottenere la promozione nel campionato cadetto. La squadra si adatta bene alla realtà, passando quattro anni tranquilli in Serie B. Poi però la retrocessione, la prima vera stagione negativa di Stirpe alla guida del Frosinone. Dopo tre anni di Serie C1, arriva però di nuovo la promozione in Serie B, ancora tramite la vittoria finale nei play-off. La stagione 2014/2015 verrà per sempre ricordata dai tifosi del Frosinone: secondo posto in Serie B e storica promozione in Serie A.
La massima categoria non fu mantenuta, immediata la retrocessione che riportò i canarini nella serie cadetta. Un intoppo di una marcia però incredibile, tanto che la collaborazione tra il presidente Stirpe ed il sindaco Nicola Ottaviani permette al club di inaugurare il proprio stadio di proprietà: il Benito Stirpe, nel 2017. La Serie A è stata poi riconquistata nel 2018, andando però incontro ad una nuova retrocessione, di nuovo con un 19esimo posto. Le ultime due stagioni del Frosinone lo hanno visto classificarsi decimo e nono in Serie B. Ci si aspetta che nella conferenza stampa del prossimo 29 giugno, il presidente Stirpe continui a confermare la linea verde che sta tenendo il club per confermarlo come un importante club della categoria cadetta. Una gestione oculata che però non nega la volontà di raggiungere traguardi ambiziosi.
Il punto sul mercato
Nel frattempo il Frosinone si muove con intensità in sede di calciomercato estivo. Sempre più calda la pista che porta al centravanti Luca Moro, di proprietà del Sassuolo. Moro ha disputato una grandissima stagione in prestito al Catania, realizzando 21 gol ed attirando le attenzioni di molti club. Il club ciociaro è anche interessato a Luca Vignali dello Spezia, come conferma lo stesso direttore sportivo Guido Angelozzi. Ecco le sue parole al “Secolo XIX“: “Se ci sono le condizioni lo possiamo trattare. È un calciatore interessante che ha fatto un grande campionato. Siamo ancora in fase di valutazione complessiva del mercato e della rosa ma Vignali è un obiettivo importante per noi“.
Matteo Mambella