Il 2021 del Frosinone si è chiuso nella maniera migliore possibile, con l’impressionante vittoria per 4-0 in casa contro la Spal grazie alle doppiette di Alessio Zerbin e Federico Gatti. I ciociari grazie a quei tre punti fondamentali hanno infatti chiuso l’anno all’ottavo posto, occupando l’ultima posizione disponibile che offre l’accesso ai playoff. Il 2022, che alzerà il sipario della Serie B nel weekend del 15 gennaio dopo quasi un mese di assenza, si aprirà per la squadra di Fabio Grosso subito con uno scontro tosto, in trasferta a Pisa.
Frosinone, il 2022 si apre con gli scontri diretti
Dopo una prima parte di stagione in cui il Frosinone non sempre è riuscito a trarre il meglio dagli incontri fermato spesso sul pareggio, la squadra è chiamata nella seconda parte di stagione ad un salto di qualità, in grado di solidificare la sua posizione di classifica in zona playoff.
Il girone d’andata si chiuderà nel prossimo weekend con l’ardua trasferta a Pisa, in casa dell’attuale capolista del campionato. I ragazzi di Grosso, forti del primo colpo di mercato Barisic, faranno visita ai nerazzurri allenati da Luca D’Angelo che procedono a ritmi spaventosi. Il Pisa infatti, prima del prolungato stop a cavallo del nuovo anno, aveva vinto ben 5 delle ultime 6 partite disputate, con un pareggio nel mezzo. Rappresenterà una prova del nove per i ciociari, chiamati ad una prova di forza contro una delle attuali favorite alla promozione in Serie A.
Il girone di ritorno invece si aprirà la settimana seguente in casa del Parma, un’altra squadra alla ricerca della continuità che potrebbe aver giovato di questo lungo stop, con una delle rose sulla carta più forti in assoluto del campionato. Si tratta di un altro scontro diretto e nuovamente in trasferta, che ci dirà tanto sui reali obiettivi delle squadre allenate da mister Grosso e mister Iachini.
La sfida al Vicenza, poi di nuovo scontri diretti
La ventunesima giornata riserva per il Frosinone sulla carta la partita più semplice, ma sicuramente da non sottovalutare. L’esordio nel 2022 al Benito Stirpe sarà infatti contro il Vicenza, l’attuale fanalino di coda della cadetteria, e una squadra che vuole puntare davvero in grande non può fallire questo appuntamento.
I turni successivi, che prevedono nel mezzo l’infrasettimanale, vedranno il Frosinone affrontare Perugia, Como e Brescia, tutti possibili scontri diretti contro società che puntano in alto e condividono obiettivi e posizioni di classifica simili ai gialloblu.
Sicuramente il primo mese di calcio del 2022 non sarà il più facile per i ciociari, ma potrà dirci tanto sulle reali ambizioni della squadra e sui suoi effettivi miglioramenti. In primis potrà chiarire se il campionato sarà finalizzato ad una semplice salvezza tranquilla con vista playoff, o se i ragazzi potranno puntare a restare stabilmente tra le primissime posizioni.
Uno sguardo alla prima metà di campionato del Frosinone
Il girone d’andata che si chiuderà in questo weekend ha visto un andamento piuttosto altalenante per il Frosinone. I laziali sono stati in grado infatti di perdere per sole 2 volte (proprio come la capolista Pisa) ma pareggiare in ben 10 occasioni (più di ogni squadra in Serie B). Sicuramente, per cercare di consolidare la propria posizione tra le prime otto in cadetteria, la seconda parte di stagione deve riservare ai ciociari il salto di qualità necessario a trasformare quei pareggi in vittorie.
I presupposti ci sono, e la vena realizzativa dei ragazzi di Grosso lo dimostra, avendo con 28 reti realizzate il quarto miglior attacco in campionato, e al contempo la sesta miglior difesa, con 17 reti subite e un elemento in ascesa come Federico Gatti a guidarla.
Le note positive non si fermano a questi ottimi numeri, ma aumentano se si prendono in considerazione alcuni elementi in rosa che stanno decisamente ben figurando. Su tutti, oltre al già citato Federico Gatti, che ha attirato le attenzioni di molte big del calcio nostrano, il Frosinone ha in rosa il terzo miglior bomber del campionato con 8 reti, Gabriel Charpentier, e Alessio Zerbin, esterno in prestito dal Napoli autore fin qui di un’ottima stagione.
Credit Photo: Instagram @frosinonecalcio