Il Frosinone Calcio si prepara alla nuova stagione. A breve la squadra partirà per Fiuggi, sede del ritiro che terminerà a fine luglio. Il presidente Maurizio Stirpe ha intanto tenuto la tradizionale conferenza stampa pre-stagione. Tanti gli argomenti toccati dal presidente: dagli obiettivi della squadra al calciomercato, fino alla questione abbonamenti. Ecco le parole del presidente Stirpe, alla guida del club dal lontano 2003.
Frosinone Calcio, le parole di Stirpe sugli obiettivi del club

Il Frosinone ha svelato molto sulla preparazione della nuova stagione attraverso le parole del proprio presidente, Maurizio Stirpe. Ecco cosa ha detto sugli obiettivi della squadra: “Il primo obiettivo rimane quello dell’anno scorso: una salvezza tranquilla e restare, se possibile, nella parte sinistra di classifica. Sarà difficile perché ci sono tante squadre forti, almeno 7-8 partono avanti alle altre. Abbiamo lasciato per strada calciatori importanti e dobbiamo essere bravi a sostituirli. Non ci fa paura niente, abbiamo delle idee importanti ma il pizzico di preoccupazione c’è perché affronteremo un campionato di livello. Ci sono tante squadre che proveranno a raggiungere la massima serie il prima possibile. Non è l’obiettivo del Frosinone. L’obiettivo nostro è fare le cose con programmazione e con pazienza e non lasciare niente al caso.
Se per anni abbiamo elogiato il modello del Cittadella, dell’Empoli e del Chievo, non è un caso. Si investe molto sulle strutture e sul settore giovanile. E per questo vorrei ringraziare Gorgone e Frara per il successo ottenuto con la Primavera. Questo è un risultato che è stato raggiunto con il modo giusto. Nel campionato di Serie B la città di Frosinone è la penultima come numero di abitanti. Andiamo a confrontarci con realtà ben diverse. Ma non ci dobbiamo neppure fare una colpa di questo fatto, dobbiamo calibrare bene gli obiettivi che possiamo raggiungere. Il nostro obiettivo rimane quello di stare in modo saldo in questa categoria e se possiamo fare qualcosa di buono come l’anno scorso ben venga. Per questo faccio i complimenti anche allo staff tecnico e a Guido Angelozzi. Inizieremo questa nuova stagione con entusiasmo ma, come detto, con un pizzico di preoccupazione dovuto al fatto che ci sono tante squadre di blasone“.
Il punto sul calciomercato
“Stiamo sistemando quei tasselli che ci sono venuti meno. Le priorità sono state i due difensori centrali che abbiamo acquisito mentre i tre che abbiamo preso dal Sassuolo sono praticamente nostri. Il mercato dura due mesi, al momento non mi sembra che ci siano tanti movimenti. Ci sono pochi soldi tranne per alcuni che possono permettersi di fare operazioni nell’immediato. La nostra ambizione è quella di dare al tecnico una squadra completa all’80-90% per la prima gara di Coppa Italia. Nel ritiro dobbiamo dare anche la possibilità ai giovani di mettersi in evidenza. Siamo contenti di partire così come siamo, abbiamo un problema di esuberi che dovrà essere smaltito il prima possibile. Il mercato dura due mesi, il tempo sembra tanto ma secondo me vola. Vedremo se riusciremo ad incastrare tutte le cose alla perfezione. Abbiamo ingaggiato anche il giovane della Torres. Non ci sono arrivare offerte dal Bari per Ciano. Moncini è un giocatore importante ma abbiamo tanti attaccanti in rosa“.
Organigramma e questione abbonamenti del Frosinone Calcio
“Abbiamo la dottoressa Federica Verrelli che entrerà nel mondo del marketing. Ha avuto un’esperienza nella Juventus lunga 12 anni, è del territorio e sarà nella squadra di Salvatore Gualtieri. C’è stato un profondo rinnovamento di tutta l’area medica, visto anche i problemi che abbiamo avuto nel momento topico della scorsa stagione. Abbiamo preferito fare un cambiamento prendendo un responsabile esperto come Andrea D’Alessandro, che è stato anche nel Brescia“. Il presidente ha poi concluso il suo intervento parlando della questione abbonamenti: “Sono state tante le richieste e le sollecitazioni dei tifosi. Ho voluto rivedere la mia impostazione iniziale ed ho deciso di fare la campagna abbonamenti. L’ho fatto per i tifosi, ma dico subito che se qualora ci fosse una sospensione delle autorità sanitarie, noi non rimborseremo gli abbonamenti, questo ci tengo a chiarirlo. I prezzi dei biglietti e degli abbonamenti sono bassi, quindi credo che i tifosi possano essere soddisfatti, nonostante questo rischio della sospensione o limitazione degli ingressi allo stadio“.
Matteo Mambella