15.1 C
Roma
Marzo 31, 2023, venerdì

Ultime News

Frosinone-Como 1-2, stop a sorpresa per i ciociari

- Advertisement -

Dopo la sequenza di ben 4 vittorie consecutive, nelle ultime due giornate di Serie B il Frosinone ha subito un brusco arresto. Nello scorso weekend era suonato il campanello d’allarme dopo la pesante sconfitta 3-0 a Perugia. E ieri i ragazzi di Grosso non sono riusciti a trovare il riscatto in casa: Frosinone-Como è finita 1-2. L’assalto ai primissimi posti della cadetteria è quindi rimandato.

Frosinone-Como 1-2, il riassunto della partita

Il Frosinone si gioca in casa, al Benito Stirpe, la possibilità di riscattare la brutta sconfitta di Perugia di pochi giorni prima. L’andata contro il Como aveva visto i ragazzi di Grosso prevalere nettamente e vincere in trasferta per 2-0. Stavolta però la musica è completamente diversa.

Le prime sortite offensive sono dei ciociari, che si affacciano più volte alla porta difesa da Facchin nei primi 20 minuti. Al tredicesimo minuto serve infatti una gran parata dell’estremo difensore del Como per ribattere la conclusione di Rohden. In una delle primissime occasioni per i lombardi arriva però il vantaggio ospite. Al minuto 26 un contropiede dei Lariani trova scoperta la difesa del Frosinone, con Ravaglia che spedisce in corner il tentativo di Cerri. Proprio dal piazzato seguente nasce il vantaggio del Como: ancora il gigante Cerri fa la sponda dal tiro dalla bandierina e Gliozzi trova un goal assurdo. Un vero e proprio colpo dello scorpione, di tacco al volo, che infila la palla in rete.

Dieci giri d’orologio dopo arriva il pari dei ciociari, con Zampano che completamente abbandonato da solo davanti a Facchin lo batte da distanza ravvicinata. Ma proprio quando il primo tempo sembra indirizzarsi verso il pareggio, passa avanti ancora il Como. Al quarantatreesimo minuto è Ioannou che sulla spizzata di Gliozzi gira in rete la palla crossata da Parigini. Il cipriota è libero di concludere a rete, tenuto male da Zampano. Il primo tempo si chiude sull’1-2.

Il secondo tempo

Al rientro dagli spogliatoi non ci sono cambi, bisognerà piuttosto aspettare il trascorrere del primo quarto d’ora per le sostituzioni. Addirittura 3, tutte per il Frosinone, con mister Grosso che butta nella mischia Zerbin, Garritano e Charpentier per Canotto, Rohden e Ciano.

Anche grazie agli spunti dei nuovi entrati i ciociari iniziano a trovare continuità offensiva. Senza creare però pericoli nitidi: ci prova Charpentier dopo una grande giocata ma sbaglia il tiro, Garritano qualche minuto dopo prova il tiro da fuori ma sbaglia le misure. È al minuto 77 che Zerbin sfiora davvero la rete del pareggio. Dopo aver dribblato Peli, il giovane esterno calcia con precisione, trovando la grande risposta di Facchin.

Gli attacchi dei canarini continuano, la pressione sulla difesa del Como è tanta, ma non basta a trovare la rete. I ragazzi di mister Gattuso si chiudono bene e lasciano pochissimi spiragli. Solo una grande giocata individuale potrebbe risolvere la gara. E all’ultimissimo giro di lancetta, al minuto 93, Zerbin pesca l’asso dalla manica con un cross perfetto per Novakovich. Il centravanti statunitense però si divora il 2-2, sprecando l’opportunità clamorosa da sotto misura.

Grazie a questa vittoria il Como di Gattuso allontana lo spettro della retrocessione, conquistando con i suoi attuali 31 punti l’undicesimo posto in Serie B. Il Frosinone invece perde la seconda partita consecutiva finendo al settimo posto. I 37 punti dei ciociari concedono ben poca tranquillità, in quanto l’Ascoli nono è indietro di un solo punto. E dal sogno promozione diretta (distante comunque sei punti, non impossibile), si torna con i piedi per terra alla difesa di uno slot nei playoff di fine anno.

Frosinone-Como, il tabellino della partita

COMO (4-4-2): Gori; Vignali (dal 20’st Luvumbo), Varnier, Scaglia, Ioannu; Iovine, Bellemo, H’Maidat (dal 10’st Kabashi), Chajia (dal 19’st Parigini); Cerri (dal 30’st Gabrielloni), La Gumina (dal 10’st Gliozzi) A disposizione: Facchin, Toninelli, Solini, Bertoncini, Gatto, Arrigoni, Cagnano. Allenatore: Giacomo Gattuso

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Zampano, Gatti, Szyminski, Cotali; Rohden, Boloca (dal 25’st Ricci), Garritano (dal 45’st Gori); Canotto (dal 14’st Tribuzzi), Ciano (dal 14’st Charpentier), Zerbin (dal 25’st Cicerelli).  A disposizione: De Lucia, Minelli, Novakovich, Lulic, Kremenovic, Manzari,Casasola.  Allenatore: Fabio Grosso

Arbitro: Marcenaro. Assistenti: Rossi M. e Laudato. IV uomo: Ricci.

Var: Mazzoleni. Avar: Capaldo.

Marcatori: 15’pt Garritano, 31’pt Rohden

Ammoniti: 43’pt Cotali, 24’st Tribuzzi, 28’st Gatti, 36’st Gabrielloni

Note: spettatori 1645 di cui 48 del Frosinone per un incasso di € 23522; Recupero 0’pt/4’st.

Twitter

Instagram

Facebook

Credit Photo: Instagram @frosinonecalcio

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -