Si sono registrate gravi anomalie nella città di Frosinone per quanto riguarda la trasmissione dei numeri relativi ai tamponi e rapporto tra numero di positivi e tamponi effettuati. Proprio in giornate in cui il numero di positivi, a Frosinone, stava salendo di gran lunga.
Così, in una nota stampa, il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani si pronuncia indignato di fronte alla situazione: “È assurdo che, ancora oggi, non possiamo ricevere comunicazioni tempestive sulla residenza delle persone che vengono trovate positive nei laboratori convenzionati ove vengono effettuati i relativi test e tamponi, alterando, in tal modo, la effettiva concentrazione ed incremento dei casi e della statistica.”
Il sindaco infatti chiede aiuto alla Regione affinché possa erogare servizi per la cittadinanza. Ma soprattutto il problema riguarda, così, il tracciamento dei positivi: “I dati mancano, molto spesso, dell’indicazione della residenza dei positivi e delle persone in isolamento che, nelle successive verifiche anagrafiche, non risultano neppure residenti in città. Gli operatori stanno sicuramente facendo il massimo ma è fin troppo evidente che i protocolli e le metodologie operative non stiano funzionando come dovrebbero. Speriamo che Regione e Asl procedano, velocemente, ad aggiornare queste metodologie operative, prima che la macchina si inceppi irrimediabilmente”.