Frosinone al lavoro a Ferentino dal 4 luglio e dal 19 al 31, la squadra sarà impegnata a Fiuggi. Definite anche le date di almeno 4 amichevoli nel mese di luglio. Gualtieri, dirigente responsabile dell’area marketing e comunicazione, ha anche spiegato in conferenza stampa, altri progetti approntati dalla società di Stirpe.
Il ritiro di Fiuggi
Il Frosinone approccia la prossima stagione di Serie B e a raccontare qualcosa in più della formazione ciociara, è il il direttore Gualtieri. Al centro dell’incontro odierno, c’è stato il prossimo ritiro di Fiuggi. In merito a questa scelta, il dirigente gialloblu spiega: “Volevamo tornare a fare il ritiro in Ciociaria, il più vicino possibile alla città di Frosinone, come anche evidenziato ieri dal presidente Stirpe”. L’idea del club, è che questa scelta potrà tornare a creare entusiasmo nel territorio, tra gli addetti, i tifosi e gli sponsor. La scelta, inoltre, è funzionale agli altri progetti della Società.
Le amichevoli del Frosinone
Completata la prima fase di preparazione pre-stagionale dal 4 al 19 luglio a Ferentino, la squadra, dal 19 luglio, soggiornerà all’Albergo Italia di Fiuggi, a soli 32 chilometri da Frosinone. Il centro di allenamento utilizzato sarà quello in Viale dello Sport della città termale. Le amichevoli programmate, prevedono per il 21 luglio il confronto con il Trevi. Da decidere, ancora, gli avversari del 24 (a Fiuggi), 28 (in trasferta con squadra di Serie C) e 31 luglio. Quest’ultimo confronto, si disputerà allo “Stirpe” di Frosinone e sarà la prima uscita ufficiale con una squadra cadetta. Poi, seguirà una breve pausa, prima di riprendere i lavori a Frosinone con nuove amichevoli. La parte organizzativa è stata curata da Media Sport Eventi.
Le altre iniziative
L’area comunicazione e marketing del Frosinone, nel frattempo, ha approntato due progetti: Room 1928 e Be Club. Nell’ambito di Casa Frosinone, il primo progetto seguirà il marketing durante il ritiro, mentre il secondo progetto, riguarderà i tifosi, stampa, sponsor e istituzioni. Be Club sarà presente nel centro sportivo utilizzato dai giocatori. I collegamenti con il ritiro dei Canarini, dunque, saranno continui. Previste rubriche provenienti sia da Room 1928 che da Be Club. Prevista anche la partecipazione dei dirigenti della Società ciociara. Ogni giorno, poi, almeno tre calciatori saranno presenti per incontrare sponsor, stampa, istituzioni o tifosi. Ci sarà anche un report giornaliero sull’andamento degli allenamenti.
Campagna abbonamenti
Stante la possibilità di utilizzare solamente il 25% dei posti dello “Stirpe”, al momento la società canarina non avvierà la campagna abbonamenti, per la quale occorrerà attendere una maggiore disponibilità di posti allo stadio.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine