“FR monitoraggio”, ecco il nome del nuovo programma per il controllo ed il contenimento del Covid-19 attivo già da oggi. Il progetto è stato realizzato su indicazione del sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, mediante il Ced comunale, coordinato dall’ing. Sandro Ricci in collaborazione con la società specializzata Sdda.
Sarà sufficiente scaricare da tutti gli store online, gratuitamente, l’app comunale istituzionale “Città di Frosinone”, all’interno del quale il servizio di monitoraggio è attivo, oppure consultare la sezione dedicata del sito internet www.comune.frosinone.it.
Come funziona FR monitoraggio?
L’app sarà composta da due distinti profili di gestione dei dati: uno, il primo, ad uso esclusivamente interno e destinato agli enti pubblici competenti sulla materia dell’emergenza sanitaria; il secondo, ad uso esterno, con accesso diretto e gratuito da parte dell’intera popolazione. Attraverso il sistema di georeferenziazione (si ribadisce, ad uso esclusivamente “interno”), associando i nominativi dei contagi agli elementi soggettivi delle schede anagrafiche, contenenti parenti e affini, gli enti potranno monitorare l’andamento della curva ai fini dell’analisi epidemiologica dei dati, effettuando inoltre un efficace tracciamento dei contatti delle persone che dovessero avere riscontrato, ovvero che potrebbero potenzialmente riscontrare, positività al virus. L’altro profilo di gestione, invece, è concepito proprio per la consultazione esterna da parte dei singoli cittadini, i quali avranno la possibilità di riscontrare, in forma del tutto anonima, l’evoluzione e diffusione del virus nel comune di Frosinone.
Il sindaco di Frosinone Ottaviani commenta così il nuovo provvedimento: “In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, il Comune ha sentito la necessità di dotare i propri cittadini di un ulteriore strumento di prevenzione e contenimento del virus che andasse ad aggiungersi alle raccomandazioni che abbiamo imparato a mettere in campo in questi mesi, ossia il distanziamento interpersonale, l’uso della mascherina e la frequente igienizzazione delle superfici e delle mani.”