Le ultime dieci giornate di Serie B daranno i loro verdetti, decidendo i destini delle venti squadre partecipanti al torneo. La sensazione è che saranno tutte potenziali finali, da affrontare al meglio indipendentemente dalle posizioni occupate dai vari club. Tra questi, il Frosinone vorrà di certo consolidare la sua settima posizione, cercando di rimanere nel ‘treno’ delle squadre ai playoff. Non sarà un’impresa facile per i ciociari, alla luce di un calendario che li vede impegnati in tanti big match con le prime della classe. Occorre pensare partita per partita, puntando sul sostegno dello Stirpe, che mai abbandona gli uomini di Fabio Grosso.
Frosinone, l’analisi dei primi 4 match
Il destino del Frosinone passa inevitabilmente dalle 10 partite da qui alla fine, che diranno se i ciociari saranno stati meritevoli di disputare i play-off. Occorre trovare una continuità, che fin qui non c’è sempre stata, sin dalle prossime 2 giornate, rispettivamente con Alessandria e Crotone. Non sarà facile fare risultato contro due squadre assetate di punti salvezza come quelle pocanzi citate, ma bisognerà necessariamente farlo, alla luce delle difficili partite che ci saranno da lì in seguito. Infatti, il calendario prevede il match contro un ottimo Benevento (il 19 marzo) e soprattutto la proibitiva trasferta di Lecce il 2 aprile.
Le ultime 6 partite e il fattore Stirpe
Ma non è finita qui: occorrerà giocare con Pordenone, Ternana e Spal, ma ciò che preoccupa veramente sono le partite in programma con 3 delle squadre di vertice. Il Frosinone dovrà infatti affrontare in casa Cremonese, Monza e Pisa (rispettivamente seconda, quinta e terza in classifica). Non sarà semplice, ma per questi 3 match i ‘gialloverdi’ potranno comunque contare sul supporto dello Stirpe. Lo stadio dovrà essere un fattore determinante, in quanto le imprese alle quali è chiamata la squadra non saranno delle più semplici.
Dario Brancaccio
Seguici su Facebook, Instagram e Metrò
Photo credit Facebook Frosinone Calcio