La sosta per le Nazionali permette di fare un primo bilancio della stagione del Frosinone. La squadra di Alessandro Nesta, nell’ultimo turno di Serie B, è uscita sconfitta dall’U-Power Stadium di Monza per 2-0. Un risultato negativo che non cancella il buon avvio in campionato dei ciociari.
Con il Monza un passo indietro
L’ultimo risultato negativo in casa Frosinone era datato 30 settembre, quando la squadra ciociara uscì prematuramente dalla Coppa Italia per mano del Padova. Sabato scorso, nella 7a giornata di Serie B, la squadra di Nesta ha riassaporato il gusto amaro della sconfitta. Sul campo del Monza i canarini sono usciti sconfitti per 2-0. La squadra brianzola ha inflitto la seconda sconfitta in campionato al Frosinone: in precedenza i giallazzurri avevano alzato bandiera bianca solo alla prima giornata contro l’Empoli. Una vittoria contro i biancorossi avrebbe consentito ai ciociari di issarsi in testa alla classifica. “Un passo indietro rispetto alle altre gare” il commento di mister Alessandro Nesta nel post partita.
I dati di inizio stagione del Frosinone di Nesta
Con la sconfitta di Monza il Frosinone rimane a quota 13 punti in classifica, al terzo posto solitario dietro Empoli e Chievo. Nonostante lo stop in terra brianzola quindi, Nesta può affrontare la sosta per le Nazionali con più calma e tranquillità. Dopo un inizio di stagione negativo infatti, con due sconfitte nelle prime due uscite stagionali in campionato e Coppa Italia, il Frosinone ha cambiato marcia. Come nella scorsa stagione, un’ottima fase difensiva ha aiutato i giallazzurri nella risalita in classifica. Dalla 2a alla 6a giornata di campionato, la porta di Bardi è rimasta chiusa: 5 clean sheets per un totale di 533 minuti prima che Gytkjaer firmasse il vantaggio del Monza. Un filotto di 6 risultati utili consecutivi, frutto delle vittorie contro Venezia, Ascoli, Pescara e Cremonese, e del pareggio interno contro la Virtus Entella. Nesta dovrà migliorare soprattutto per migliorare il suo Frosinone nel reparto offensivo: sono solo 6 le reti segnate nelle prime 7 giornate di Serie B, meno di una a partita. Due gol per Novakovich, uno per Ciano, Rohden, Szyminski e Salvi: ancora a secco Parzyszek, l’attaccante polacco arrivato in estate.
La lotta promozione
Alla luce della qualità della rosa, delle ambizioni della società e dei risultati degli ultimi anni, il Frosinone si candida nella lotta per la promozione diretta in Serie A. Nella scorsa stagione, dopo aver acciuffato la qualificazione ai playoff all’ultimo respiro, il ritorno in massima serie è sfumato in finale degli spareggi contro lo Spezia. Nonostante le molte voci che lo vedessero ormai lontano da Frosinone, Alessandro Nesta è rimasto sulla panchina ciociara.
Ora, l’obiettivo diventa tornare in Serie A senza passare per i playoff: per fare questo i giallazzurri devono arrivare nelle prime due posizioni, attualmente occupate da Empoli e Chievo. Il campionato è ancora molto lungo, ma mai come questa stagione si annuncia (e si sta dimostrando) altamente competitivo. Oltre alle già citate Empoli e Chievo, ci sono le tre retrocesse dalla scorsa Serie A, Lecce, Spal e Brescia che si candidano ad una pronta risalita. Ma anche il Monza ha grandissime ambizioni, dichiarate dalla propria dirigenza e dimostrate un un calciomercato oneroso. Il Cittadella è da anni stabilmente nelle posizioni playoff: attenzione poi alle possibili outsider come Pordenone, Salernitana e Reggina. La corsa alla promozione diretta non sarà facile, ma il Frosinone ci vuole provare.
Nonostante la sconfitta di Monza, l’inizio stagione della squadra di Nesta è stato buono, come testimonia l’attuale terzo posto in classifica. Al ritorno dalla sosta i giallazzurri ospiteranno nell’anticipo dell’8a giornata il Cosenza. Sarà importante subito tornare alla vittoria per chiarire gli obiettivi.
Seguici su Facebook!