Il Frosinone si appresta a scendere in campo nell’ultima giornata di campionato. La partita è decisiva per entrambe le fazioni, che cercheranno in tutti i modi di vincere per motivi diversi. La squadra di Fabio Grosso culla ancora il sogno playoff, per la verità non troppo distante in quanto matematicamente ad un punto, ma non ancora certo. Davanti c’è però un Pisa affamato e desideroso di riscatto dopo il recente periodo di appannaggio e i soli 6 punti raccolti nelle ultime 5 partite di campionato. Sarà quindi un match per cuori forti e si giocherà stasera alle ore 20,30 al Benito Stirpe di Frosinone.
La situazione delle 2 squdre
Il Frosinone arriva al match con la consapevolezza di non poter sbagliare se vogliono centrare l’obiettivo playoff, in quanto dietro c’è un Perugia alle calcagna. I ciociari sono ad oggi a +3 sulla squadra umbra, che nel frattempo giocherà l’ultima di campionato stasera con il Monza in casa. Al Frosinone basta quindi fare un punto per essere matematicamente nei playoff, indipendentemente dal match di Perugia. L’errore più grande sarebbe però scendere in campo con la consapevolezza di poter giocare per 2 risultati su 3, compromettendo così la concentrazione.
Il Pisa, dal canto suo, cerca di vincere per sperare ancora nella promozione diretta in Serie A. Sarebbe certamente qualcosa di clamoroso, considerando come debbano verificarsi una serie di incastri non troppo semplici. In primo luogo, dovrebbe perdere il Monza contro il Perugia, e secondariamente non dovrebbe vincere la Cremonese. Per questo motivo i toscani proveranno certamente a vincere, perché l’occasione è troppo ghiotta.
Frosinone-Pisa, i dubbi di Grosso e la probabile formazione
I dubbi principali per Fabio Grosso sono relativi alla difesa, in quanto potrebbe non essere della partita Cotali. Chi sicuramente non ci sarà è Przemysław Szyminski, assente obbligato per squalifica. Come riporta FrosinoneToday, per il resto, la formazione dovrebbe quindi essere il classico 4-3-3. I pali saranno difesi come al solito da Stefano Minelli, mentre Nicolò Brighenti e Francesco Zampano agiranno in difesa ai lati della coppia Federico Gatti–Adrian Leon Barisic. Il centrocampo sarà poi composto da Daniel Boloca, Matteo Ricci e Luca Garritano, mentre in attacco i sicuri sono Camillo Ciano e Alessio Zerbin. L’ultimo posto disponibile è conteso da Andrija Novakovich e Luigi Canotto, con il primo leggermente favorito.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Mterò
Photo credit Facebook Frosinone Calcio