Il calciomercato del Frosinone è stato scoppiettante e ha portato nella provincia laziale tantissimi nuovi calciatori che Eusebio Di Francesco dovrà gestire in vista del grande obiettivo stagionale: la salvezza. Sono tante le scommesse che i ciociari stanno mettendo in campo nel tentativo di costruire una formazione abile a percorrere la via indicata in Serie A.
Ricordare a mente tutti gli acquisti del Frosinone Calcio è esercizio complicatissimo. Anche per chi possiede una memoria eidetica. Tantissimi calciatori sono arrivati grazie all’enorme lavoro svolto da Guido Angelozzi e molti di loro rappresentano vere e proprie scommesse nella nostra Serie A. Accanto ai più conosciuti Harroui, Marchizza, Romagnoli, Lirola e Mazzitelli, infatti, c’è una pletora di ragazzi pronti a sbocciare nel frusinate. Molti dovranno confermare il loro talento anche in massima serie (Jorge, Cheddira, Turati, Soulè, Brescianini, Cerofolini e Reinier) e molti altri dovranno impattare come incognite nel campionato italiano di calcio (Cuni, Monterisi, Ibrahimovic, Barrenechea e Kvernadze). Eusebio Di Francesco, di certo, non si annoierà. Intanto, un passo storico è stato compiuto dalla società gialloblù che ha partecipato all’Assemblea Generale dell’ECA per la prima volta.
Il comunicato della società: il Frosinone all’Assemblea Generale dell’ECA

“Si sta svolgendo a Berlino, in Germania, la 30a Assemblea Generale dell’ECA. Saranno tre giorni importanti (5-6-7 settembre) che segnano l’inaugurazione del nuovo Ciclo ECA (2023-27). Integrità e sostenibilità del calcio per tutti i club, questo è e sarà al centro del programma della tre giorni che per la prima volta nella storia vedrà la partecipazione anche del Frosinone Calcio. Presenti il Consigliere Delegato, il dottor Rosario Zoino, e il Direttore Organizzativo del Club giallazzurro Piero Doronzo. Quello dell’ Assemblea Generale elettiva sarà un momento importante e strategico per l’ECA. Sarà la prima occasione per attuare i numerosi cambiamenti di governance approvati all’unanimità dall’Assemblea Generale di marzo. Queste includono l’elezione di un nuovo Consiglio, con due posti dedicati alle donne, i club femminili che diventano membri dell’ECA per la prima volta e l’aumento a oltre 330 membri ordinari e associati. Per la prima volta si uniranno a noi anche i club della Rete ECA, rendendo questa assemblea una straordinaria opportunità per un numero mai visto prima di club di riunirsi come parte della Famiglia ECA“.
(Credit foto – Calciomercato.com)
Seguici su Google News