“FUORI” dagli schemi al Palazzo delle Esposizioni: ecco lo sguardo obliquo della Quadriennale d’arte 2020

- Advertisement -

FUORI da ogni schema precostituito, la Quadriennale d’arte al Palazzo delle Esposizioni di Roma è un trionfo di moda, cultura, arte, scrittura che con installazioni e sinestesia racconta la grande corrente dell’arte contemporanea italiana e internazionale

Il Palazzo delle Esposizioni tra arte e cultura: “FUORI” è un trionfo di sensazioni che racconta l’arte contemporanea dell’ultimo secolo

Si dice che il mito sia nato per rappresentare l’irrappresentabile attraverso un racconto senza fine, e che quindi sia costretto a tornare sempre dove non è mai stato. La sua esistenza è intrecciata con la narrazione infinta delle proprie gesta: la mitologia, ovvero la storia della sua storia.”

Ecco come Zapruder Filmmakersgroup ha deciso di raccontare la sua Zeus Machine al Palazzo delle Esposizioni di Roma, nella Quadriennale d’arte targata “FUORI”.

L’opera, un video in 2K intitolato  “Zeus Machine”, è una delle più suggestive opere contenute in una delle sale del Palazzo delle Esposizioni che quest’anno, con “FUORI” ha superato ogni limite.

Foto di Serafina Di Lascio

In ogni angolo c’è movimento, musiche, colori, rumori, sensazioni miste che immergono il visitatore in una vera e propria esperienza che del “classicamente museale” ne decompone anche il nucleo. FUORI è energia e ambiguità: un invito ad uscire dagli schemi canonici per riviverli nella loro essenza più assoluta. La vittoria della “forma” si manifesta sottoforma di installazioni che costeggiano le pareti, gli angoli, il soffitto e il pavimento.

Disperdersi per ritrovarsi!

Un percorso che impone la messa a nudo delle proprie percezioni nella visione scrosciante dell’imperturbabilità personale. Si tratta di meta-teatro, meta-cinema, meta-arte, meta-mediologia: le opere sembrano i veri visitatori che scrutano con attenzione le percezioni di colui che pensa di entrare in un museo e si ritrova in un mondo altro”.

Foto di Serafina Di Lascio

A cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, “FUORI” al Palazzo delle Esposizioni propone una visione dell’arte dagli anni ’70 ad oggi. Indaga le relazioni di tutte le forme artistiche e di 43 geniali menti di artisti di diverse generazioni.  Oltre 300 opere su due piani invitano ad un vero e proprio viaggio tra sorpresa e meraviglia.

Serafina Di Lascio

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, Romagnoli ko: arriva un centrale?

Un buon avvio di campionato nonostante l'ultima sconfitta incassata nella sfida dello Stadio Olimpico contro la Roma di Josè Mourinho. I ciociari di Eusebio...

Calciomercato Lazio, Sarri è davvero in bilico? Il sostituto

Non è un bel momento in casa biancoceleste con Maurizio Sarri che ha portato la miseria di sette punti in sette partite di campionato...

Calciomercato Roma, due addii dolorosi da digerire?

La vittoria ottenuta in casa contro il Frosinone dell'ex Eusebio Di Francesco ha riportato un briciolo di serenità nell'ambiente romanista e in Josè Mourinho...

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...